l'editoriale
Cerca
Il fatto
03 Settembre 2025 - 13:15
Archivio
Un'operazione congiunta tra l’Ufficio delle Dogane di Rivalta Scrivia e la Guardia di Finanza di Tortona ha portato al sequestro di un ingente carico di materiali pericolosi al retroporto di Genova. I militari hanno bloccato cinque container contenenti circa 20 tonnellate di lana di roccia, un materiale isolante destinato a cantieri edili in Italia.
Il carico, composto da ben 2.000 big bags di fibre artificiali vetrose, ha subito destato sospetti. Gli ispettori hanno riscontrato la mancanza della marcatura CE e di tutte le etichette obbligatorie previste dalla normativa europea. Una non conformità che ha portato al sequestro amministrativo della merce.
Le successive analisi di laboratorio hanno confermato le peggiori preoccupazioni: i valori tecnici rilevati sul materiale hanno fatto scattare l'allarme, classificandolo come “sospetto cancerogeno”.
A seguito della scoperta, il carico è stato immediatamente distrutto in un centro specializzato nello smaltimento di rifiuti pericolosi, scongiurando così il rischio che potesse finire nelle mani di ignari consumatori.
L'importatore, le cui generalità non sono state rese note, è stato denunciato alle autorità competenti per l'irregolarità del carico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..