Cerca

Lavoro

Lavorare in volo: 17.300 assunzioni con Emirates

La compagnia aerea cerca nuovo personale di bordo e apre le selezioni in diverse città italiane: ecco come candidarsi

Lavorare in volo: 17.300 assunzioni con Emirates

Se sogni di lavorare a migliaia di metri d'altezza e viaggiare per il mondo, potresti avere la tua occasione. La compagnia aerea Emirates ha annunciato un ambizioso piano di assunzioni per il 2025: cerca 17.300 nuovi dipendenti a livello globale, con l'obiettivo di rafforzare il suo equipaggio. Per questo motivo, sono previste diverse tappe di selezione anche in Italia.

Requisiti e benefit

Emirates è alla ricerca di candidati con una forte propensione al servizio e uno spiccato spirito di squadra. Per poter partecipare alle selezioni è necessario:

  • avere almeno 21 anni;

  • essere alti almeno 160 cm;

  • parlare e scrivere fluentemente in inglese;

  • avere almeno un anno di esperienza nel settore dell'ospitalità o del servizio clienti;

  • avere un diploma di scuola superiore;

  • non avere tatuaggi visibili indossando l'uniforme.

I candidati selezionati verranno assunti con un contratto che prevede uno stipendio base di circa 2.600 euro al mese, esentasse. A questo si aggiungono numerosi benefit, tra cui:

  • alloggio gratuito a Dubai, condiviso con altri due o tre colleghi;

  • trasporto da e per l'aeroporto;

  • assistenza sanitaria;

  • sconti su shopping e attività ricreative;

  • agevolazioni per i viaggi, estese anche a familiari e amici.

I "Career Day" in Italia

Emirates ha organizzato diversi eventi di reclutamento in Italia per incontrare i candidati interessati. Dopo l'appuntamento di Milano, le prossime date in calendario sono:

  • 3 settembre a Venezia;

  • 5 settembre a Cagliari;

  • 15 settembre a Roma;

  • 17 settembre a Sorrento;

  • 28 settembre a Napoli.

Durante questi eventi, avrai la possibilità di scoprire di più sul lavoro a bordo e sull'azienda, che ha recentemente vinto il titolo di "Miglior Compagnia Aerea del Mondo" agli ULTRAs 2024 Awards.

Formazione e prospettive di carriera

Tutti i nuovi membri dell'equipaggio seguiranno un corso di formazione intensivo presso la sede di Dubai. Il percorso è suddiviso in sette moduli e copre diversi aspetti cruciali, dalla sicurezza a bordo al servizio clienti e all'assistenza medica. Per maggiori informazioni, puoi consultare il sito ufficiale della compagnia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.