Cerca

lutto

Addio ad Anna Merli, la fumettista di W.I.T.C.H: aveva solo 51 anni

"Ora t’immagino tra le fate": il ricordo del panorama fumettistico italiano

Addio ad Anna Merli, la fumettista di W.I.T.C.H.

Anna Merli, la fumettista di W.I.T.C.H.

Il mondo del fumetto italiano perde una delle sue figure più amate. Anna Merli, fumettista e illustratrice dal tratto delicato e gotico, è scomparsa all’età di 51 anni. Con il suo stile unico, caratterizzato da pastelli e acquerelli, Anna ha saputo raccontare storie fiabesche, malinconiche e spesso misteriose, che sono rimaste nel cuore di generazioni di lettori.

Nata a Cremona nel 1974, si diplomò all'Accademia Disney di Milano e iniziò a lavorare con Walt Disney Italia, dove si distinse per il suo contributo a W.I.T.C.H., il celebre fumetto che racconta le avventure di cinque adolescenti streghe. W.I.T.C.H. divenne un cult, con milioni di copie vendute, un successo che le permise di farsi conoscere anche al di fuori dell’Italia, tanto da essere poi adattato in un cartone animato.

Oltre alla sua carriera con Disney, Anna Merli ha collaborato con il Centro Fumetto Andrea Pazienza, dove ha realizzato copertine per Schizzo e ha creato fumetti come La strega e Rose, opere che la segnarono per le atmosfere ottocentesche e il suo approccio delicato e attento alla figura femminile.

Il Centro Fumetto Andrea Pazienza ha espresso il suo dolore: "Non è stata solo una nostra concittadina ma una straordinaria collaboratrice e amica che abbiamo avuto l’onore e il piacere di valorizzare all’inizio della sua carriera e di coinvolgere in tanti progetti e iniziative. Per il fumetto italiano Anna è stata una grande professionista di livello internazionale e proviamo tanto rammarico pensando che il suo talento non potrà più esprimersi. Un abbraccio alla sua famiglia e a chi l’ha stimata e voluto bene". Anche BAO Publishing ha ricordato Anna come una persona "gentile con tutti", sottolineando l’importanza del suo lavoro.

Teresa Radice, fumettista e sceneggiatrice, ha aggiunto: "Ciao Anna, ti ricordo dolce e riservata. Creavi mondi bellissimi con sensibilità e delicatezza. Sei stata tu a dare vita alla mia primissima storia di W.I.T.C.H. : ne ero rimasta incantata. Chissà quanti altri lettori hai incantato coi tuoi disegni… molti, magari, nemmeno immaginavano che dietro ci fosse il tuo talento. Grazie per tanta meraviglia, Anna preziosa. Ora t’immagino tra le fate". La sua arte rimarrà immortale, continuando a ispirare chiunque abbia avuto il privilegio di ammirare il suo lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.