Cerca

NEW FLASH

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 4 settembre 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di Torino Cronaca

news flash

news flash

Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

NAPOLI
Lite sfocia in tragedia
«Ho ucciso mio marito»
Tragedia familiare: Lucia Salemme, al culmine dell’ennesima lite, ha ucciso il marito, Ciro Rapuano, 59 anni, con una serie di coltellate. L’omicidio è avvenuto in camera da letto. In casa c’erano anche la figlia della coppia, una trentenne, e la nipotina di 7 anni, che dormivano. Secondo quanto raccontato alla polizia (chiamata dalla donna), la vittima ha cercato di colpire la moglie con un fendente, ma lei si è difesa sollevando il braccio e riportando una profonda ferita da 30 punti. Durante l’aggressione si è accorta che sotto il cuscino il marito nascondeva un secondo coltello: l’ha afferrato e ha iniziato a colpirlo fino a ucciderlo. Poi la chiamata: «Correte, mio marito mi ha accoltellato». La donna, a cui ora si contesta l’omicidio volontario, ha raccontato di subire da anni violenze dal marito.

VENEZIA
Gli “anti- borseggiatori”
Verranno denunciati
A Venezia i presunti borseggiatori denunciano i cittadini che danno loro la “caccia” filmandoli e urlano, sostenendo che non hanno alcun titolo per farlo e accusandoli di reati come lo stalking. Il fatto è stato confermato da sindaco Luigi Brugnaro e dal comandante della polizia locale, Marco Agostini. «Purtroppo - ha commentato Agostini - non possiamo fare nulla perché a livello nazionale mancano le norme per trattenere chi ruba o borseggia. I cittadini non devono sostituirsi alle forze dell’ordine». Monica Poli, nota come “Lady pickpocket” per la sua tipica frase che urla per avvertire i passanti: «Se fosse vero sarebbe follia pura».

IL RILASCIO
Fermato in Burkina Faso
Rilasciato dopo 3 mesi
Un italiano di 23 anni originario di Milano, Luca Scarpato, fermato lo scorso 11 giugno dalle autorità del Burkina Faso nella capitale Ouagadougou perché sospettato di appartenere ad un gruppo paramilitare, è stato rilasciato oggi e consegnato ad un team dell’Aise che lo ha riportato in Italia su un aereo atterrato da poco a Ciampino. Il giovane è stato liberato dopo una fitta mediazione sul canale intelligence. Il fermo non era stato reso noto in accordo con la famiglia per favorire una soluzione del caso. Luca, in arrivo dalla Sierra Leone, ha destato sospetti: non avevano voluto indicare il motivo del loro soggiorno ed erano in possesso di zaini di tipo militare. Da lì l’intervento della polizia locale.

LISBONA
È crollata la funicolare
Errore di manutenzione?
Lutto nazionale in Portogallo per il collasso dell’Elevador da Gloria, che ha causato 16 morti, secondo il premier Montenegro (17 per la Protezione Civile). L’ultima gara d’appalto per la sua manutenzione era stata annullata pochi giorni fa. Ferita la ricercatrice italiana Stefania Lepidi.

UCRAINA
«Niente truppe italiane»
La premier al Summit
A tre settimane dall’incontro alla Casa Bianca, si torna a discutere su come arrivare alla fine, o almeno a una tregua, nel conflitto tra Mosca e Kiev. A Parigi il nuovo incontro della coalizione di 26 paesi Volenterosi. Meloni però ribadisce: «L’Italia non invierà truppe in Ucraina».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.