l'editoriale
Cerca
La nuova legge
08 Settembre 2025 - 21:20
Una scadenza che riguarda pizzerie, bar, ristoranti, falegnami, artigiani e commercianti: entro il 31 dicembre 2025 sarà obbligatorio collegare il POS al registratore di cassa telematico. Dal giorno successivo scatterà una delle novità più rilevanti introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, con l’obiettivo di rafforzare la lotta all’evasione fiscale.
Il nuovo sistema obbligherà i pagamenti elettronici – carte di credito, bancomat e transazioni tramite smartphone – a transitare direttamente nel registratore telematico, già collegato all’Agenzia delle Entrate. In questo modo nessun pagamento potrà sfuggire alla registrazione, evitando che vengano accettate somme senza emissione di scontrino. La trasmissione sarà limitata ai soli dati delle transazioni, senza informazioni personali dell’acquirente, a tutela della privacy.
Chi non aggiornerà i propri sistemi entro la scadenza rischia multe comprese tra 1.000 e 4.000 euro.
Se il collegamento esiste ma i dati non vengono trasmessi, le sanzioni variano da 100 euro per ogni giornata di mancata comunicazione fino a 1.000 euro per trimestre. In caso di recidiva – quattro violazioni in cinque anni – è prevista anche la sospensione dell’attività per un massimo di sei mesi.
Per mettersi in regola sarà necessario rivolgersi a un tecnico specializzato che aggiorni il software del registratore di cassa. Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente un intervento di circa 120 euro; per i modelli più obsoleti potrebbe servire l’acquisto di un nuovo registratore, con prezzi da 200 euro in su. Il POS, fornito generalmente dalla banca, può avere un canone mensile di circa 15 euro; se non compatibile, dovrà essere sostituito.
Già in passato, per l’adeguamento dei registratori alla lotteria degli scontrini, era stato riconosciuto un credito d’imposta ai commercianti. Non è escluso che anche per questa novità il Governo possa prevedere misure di sostegno, motivo per cui è consigliato conservare scontrini e fatture dei lavori effettuati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..