Cerca

Il fatto

Ritrovato vivo l’escursionista disperso a Entraque

Dopo due notti trascorse all’aperto, l’uomo è stato recuperato nei pressi del Lago Bianco dell’Agnel grazie all’intervento congiunto del soccorso alpino e dei vigili del fuoco

Ritrovato vivo l’escursionista disperso a Entraque

Dopo due notti trascorse all’addiaccio, un escursionista disperso da domenica nel territorio di Entracque, in provincia di Cuneo, è stato ritrovato questa mattina sano e salvo.

Il salvataggio è avvenuto nei pressi del Lago Bianco dell’Agnel da una squadra a terra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese. L’uomo, nonostante la situazione difficile, è apparso in buone condizioni fisiche. Subito dopo il ritrovamento, è decollato un elicottero dei Vigili del Fuoco con a bordo personale sanitario del Soccorso Alpino, che ha provveduto a trasferirlo al centro di coordinamento delle operazioni a Entracque.

Le ricerche erano riprese fin dalle prime ore del mattino con l’impiego di oltre 40 operatori specializzati, concentrati sui percorsi e sui versanti della montagna, tra il rifugio Pagarì e i colli delle Finestre e Saint Robert. Gli esperti hanno deciso di focalizzare l’attenzione sulle zone più a valle, dopo che nella giornata di ieri le squadre avevano perlustrato le aree più impervie in quota.

Sul versante francese, il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne ha continuato i sorvoli con il proprio elicottero, in parallelo ai vigili del fuoco. Alle operazioni hanno partecipato anche il soccorso alpino della guardia di finanza e il personale delle Aree Protette delle Alpi Marittime, che ha messo a disposizione i locali per il centro di coordinamento delle ricerche.

Nel pomeriggio di domenica, l’ultimo messaggio inviato dall’uomo ai familiari indicava che si trovava in discesa a circa tre ore dal parcheggio dove era stata ritrovata la sua moto. Vista la possibilità che l’escursionista potesse attraversare il confine francese, le autorità transalpine sono state coinvolte nelle ricerche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.