Cerca

cronaca

In via Botticelli al posto dell’ex Cisalfa ci sarà un nuovo supermercato Lidl

Demolizione e ricostruzione per riqualificare l’area. Previsti 434mila euro di contributi al Comune e un impianto fotovoltaico sul tetto

In via Botticelli al posto dell’ex Cisalfa ci sarà un nuovo supermercato Lidl

Un nuovo supermercato Lidl sorgerà a Torino, tra via Botticelli e corso Taranto, dove un tempo si trovavano i magazzini Invicta e, in seguito, il centro logistico Cisalfa. Un’area da tempo in stato di abbandono che ora sarà completamente trasformata grazie a un intervento di demolizione e ricostruzione, giudicato necessario a causa della “scarsa qualità edilizia” dell’edificio esistente, risalente agli anni ’50.

Normalmente il piano regolatore scoraggia la demolizione a favore del recupero edilizio, ma in questo caso, ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni, si è optato per una deroga perché l’intervento viene considerato di interesse pubblico. La richiesta di abbattimento e ricostruzione è partita dalla proprietà, che ha evidenziato l’impossibilità di realizzare un progetto moderno ed efficiente con una semplice ristrutturazione.
Secondo l’amministrazione, la nuova costruzione permetterà una migliore integrazione urbana, maggiore sostenibilità e standard qualitativi più elevati.

Il progetto prevede un’area complessiva di 6.000 metri quadrati, di cui:

  • 2.000 mq da demolire

  • 1.200 mq destinati alla superficie di vendita

  • 1.600 mq per un parcheggio pubblico

  • 1.600 mq per un parcheggio privato

Sarà inoltre installato un impianto fotovoltaico sul tetto, in grado di produrre 100 kW di energia nelle ore di picco. È prevista anche la piantumazione di alberi, in linea con gli obiettivi ambientali e paesaggistici della città.
In termini economici, l’intervento porterà nelle casse comunali circa 434.000 euro di contributo di costruzione, oltre a 125.000 euro per la riqualificazione urbana.

Durante la discussione in Commissione Urbanistica, il presidente Tony Ledda ha sottolineato come l’operazione porterà “maggiori introiti rispetto a un classico insediamento commerciale” e rappresenti un intervento atteso da tempo che darà nuova vita a una porzione di città in stato di degrado.

Tuttavia, non sono mancate le perplessità. La consigliera Dorotea Castiglione ha sollevato il problema del traffico, che potrebbe intensificarsi con l’arrivo del supermercato. L’assessore Mazzoleni ha rassicurato che le consegne avverranno nelle prime ore del mattino, in orari a bassa intensità di traffico.
Il consigliere Piero Crema ha invece posto l’attenzione sulla prossimità con un altro punto vendita Lidl già presente in zona, sollevando il dubbio su una possibile futura chiusura o razionalizzazione da parte della catena. Per ora, tuttavia, si tratta solo di ipotesi.

La delibera è stata discussa in commissione e ora passerà al Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva. Se tutto andrà secondo i piani, i lavori di demolizione e ricostruzione potranno partire nei prossimi mesi, segnando un nuovo capitolo per il quartiere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.