l'editoriale
Cerca
sport e solidarietà
12 Settembre 2025 - 12:25
Manca esattamente un mese alla prima edizione di 100x100 Donne, la manifestazione cicloturistica tutta al femminile che sabato 12 ottobre porterà Ivrea e il Canavese al centro di un’esperienza unica, in cui si incontrano sport, valorizzazione del territorio e solidarietà internazionale.
Ideata da Paola Gianotti, ultraciclista eporediese con quattro Guinness World Record alle spalle, l’iniziativa ha già raccolto oltre 250 adesioni e punta a diventare un appuntamento fisso nel calendario del cicloturismo al femminile.
Non competitiva e aperta a tutte le cicliste – esperte o principianti – 100x100 Donne propone due tracciati ad anello, disegnati come un “8”:
Il tracciato attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi del Canavese: dal lago di Viverone ai castelli di Masino e Agliè, dalla Valchiusella alla serra morenica, con ristori a base di prodotti locali a Borgomasino e Vialfré, fino al pasta party finale a Ivrea. «Non importa che tipo di bici abbiate o quale sia il vostro livello di allenamento – racconta Paola Gianotti – quello che conta è la voglia di mettersi in gioco, condividere un’esperienza autentica e pedalare per una causa importante».
Gianotti ha trasformato la bicicletta in un vero e proprio strumento di attivismo: dalle campagne per la sicurezza stradale al reforestamento in Europa e Sudamerica, fino alla tutela ambientale. Nel 2023 ha percorso 1.200 km nel Mato Grosso per documentare la deforestazione, mentre con il progetto Cycling No Borders ha pedalato da Helsinki a Parigi per monitorare l’inquinamento dell’aria.
L’anima solidale è il cuore di 100x100 Donne. L’intero ricavato delle iscrizioni (28 euro + costi di gestione) sarà devoluto a due progetti concreti:
in Senegal: acquisto e distribuzione di assorbenti per le donne,
nel Canavese: installazione di dispenser gratuiti di prodotti igienici femminili nelle scuole, accompagnati da incontri informativi con psicologhe, per combattere i tabù legati al ciclo mestruale.
L’evento non si limiterà alla giornata di domenica. Sabato 11 ottobre è previsto uno spettacolo musicale tutto al femminile con quartetto d’archi e aperitivo, per accogliere le partecipanti e creare un momento di incontro e condivisione.
La partenza della pedalata sarà domenica 12 alle ore 9 dallo Stadio della Canoa di Ivrea.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 9 ottobre. Il pacco gara include una borraccia personalizzata e la maglietta ufficiale dell’evento, simboli di una giornata che promette di essere molto più di una semplice uscita in bicicletta: un atto di libertà, sorellanza e cambiamento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..