l'editoriale
Cerca
Il caso
15 Settembre 2025 - 14:28
Prima dei morsi, delle coltellate, del sangue a terra e della corsa in ospedale, c’erano stati mesi di abusi. Oggi, a quattro anni da quella notte del settembre 2021, la Procura di Ivrea riapre il fascicolo: all’uomo già condannato per tentato omicidio viene ora contestata anche la violenza sessuale aggravata e continuata, nei confronti della giovane donna aggredita in un appartamento di Caluso. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, le violenze sarebbero iniziate mesi prima dell’aggressione armata. Rapporti imposti con la forza, accompagnati da pugni, calci, schiaffi. Un'escalation culminata nel tentativo di ucciderla, il 24 settembre 2021, con oltre trenta coltellate. L’uomo era stato arrestato e poi condannato nel 2022 a dieci anni di reclusione. Ora, a distanza di tempo, la Procura ha notificato l’atto di chiusura delle indagini preliminari per il nuovo reato, raccogliendo il racconto completo della vittima. La richiesta di rinvio a giudizio è attesa a breve. La donna, all’epoca poco più che ventenne, era arrivata in Italia da minorenne. Aveva imparato l’italiano, trovato un lavoro e ottenuto lo status di rifugiata. Poi, il ritorno di una conoscenza dal passato, che avrebbe trasformato la sua quotidianità in un incubo. In aula, nel primo processo, era stato definito “un massacro”. Un'aggressione preceduta — ora è scritto negli atti — da mesi di violenza taciuta, vissuta nel silenzio. Fino al giorno in cui ha trovato la forza di raccontare tutto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..