l'editoriale
Cerca
eventi
14 Settembre 2025 - 18:00
Dopo settimane di lavoro tra i filari, quando l’uva riposa finalmente in cantina, a Canelli è tempo di festeggiare. Per la prima volta, la città rende omaggio alla fine della vendemmia con una Festa della Vendemmia che unisce tradizione, comunità e gusto. L’appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 settembre, con un programma ricco di eventi, pensati per tutte le età.
Si comincia sabato sera alle 19.30 in Piazza Cavour con il taglio del nastro e un brindisi di benvenuto. A seguire, musica e balli sotto le stelle con “Ballando Le Cupole in Tour”, che animerà la serata fino a notte fonda.
La festa continua domenica 21 con un’intera giornata di spettacoli, animazione e sapori. In piazza si esibiranno l’Orchestra Fiati Città di Canelli, la Scuola di ballo Universal Dance, le Canelline di Monica Pedaggio, il gruppo country Old Wild West e i tradizionali cantè j’euv, canti tipici piemontesi legati al mondo contadino.
Particolare attenzione sarà dedicata anche ai più piccoli, con letture curate dalla Biblioteca Civica G. Monticone e laboratori creativi a tema vendemmia. Non mancheranno artigiani all’opera con dimostrazioni di antichi mestieri, tra cui i pregiati ricami fatti a mano delle “fusine” dell’Associazione “Dal Fuso in Poi”. Lungo le vie e le piazze, i banchetti enogastronomici offriranno prodotti tipici del territorio, pronti a raccontare con il gusto la storia e la cultura locale.
A rendere ancora più autentico l’evento, ci penseranno le Pro Loco di Canelli – Città di Canelli, Antico Borgo Villanuova e il Comitato Palio – che per tutto il weekend prepareranno piatti tipici della tradizione. Domenica, nel tardo pomeriggio, sarà anche il momento della merenda sinoira, l’antico pasto contadino che oggi torna protagonista come simbolo di convivialità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..