l'editoriale
Cerca
Il caso
16 Settembre 2025 - 11:59
Una notte tesa, nervosa, degenerata in atti che sfiorano l'assurdo. E' la cronaca di ieri sera a Nichelino, al giardino del Comitato Juvarra, interdetto al pubblico e presidiato per l’installazione di gabbie destinate alla cattura dei cinghiali. Ma non è andata come previsto. Alcuni attivisti animalisti, nella notte, hanno divelto le recinzioni installate al mattino, rimontate in fretta e furia solo qualche ora dopo. Obiettivo: far uscire gli animali. E ci sono riusciti. Un esemplare ha attraversato la strada verso via Torricelli, sfiorando un’auto in transito. Gli altri tre sono fuggiti dal lato opposto. Nel frattempo, sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia locale. Una delle ruote dell’auto dei militari è stata trovata a terra: tagliata, secondo quanto ricostruito, da uno degli attivisti. Identificato. A margine, e non troppo, lo scontro verbale tra il sindaco Giampiero Tolardo e una donna del gruppo. Lei, più volte, si è avvicinata al primo cittadino con tono provocatorio, puntando il cellulare in faccia all'uomo.
Discussioni anche con alcuni residenti, accorsi fuori dalla recinzione, tra spavento e tensione. Presenti anche l’assessore alle politiche animaliste, Fiodor Verzola, anch’egli oggetto di accuse e critiche da parte degli attivisti. Lui, come Tolardo, accusato di non occuparsi abbastanza della questione. Entrambi hanno provato a spiegare agli attivisti che le leggi nazionali e le azioni di Città Metropolitana sono materia sulla quale l'amministrazione comunale non può fare nulla. Ma l'aria era troppo carica di tensione perchè le spiegazioni venissero recepite. I danni all’area pubblica sono ingenti e verranno quantificati. Intanto i carabinieri hanno identificato diverse persone. Il sindaco Tolardo si è riservato la possibilità di sporgere denuncia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..