l'editoriale
Cerca
Il caso
16 Settembre 2025 - 14:30
Sergio Motta
Lettere anonime, piene di minacce e insulti. Destinatario: Sergio Motta, 55 anni, sindaco di Corio da poco più di un anno. Parole pesanti, scritte nero su bianco, arrivate nei giorni scorsi al municipio del piccolo comune incastonato tra le Valli di Lanzo e il Canavese. Gesti che non sono passati sotto silenzio: dopo la denuncia presentata ai carabinieri, la Procura ha disposto l’attivazione della Vgr — Vigilanza Generica Radiocontrollata — per tutelare l’incolumità del primo cittadino. Una misura che, in casi simili, non è frequente. L’indagine è partita in silenzio, ma si muove su binari tecnici. Le lettere sono ora oggetto di analisi: si cercano impronte digitali, ma non solo. Vengono passate al setaccio anche attraverso la steganografia, ovvero il tracciato invisibile che le stampanti lasciano su ogni foglio — una sorta di firma nascosta, con matricola, data e ora di stampa. Un dettaglio che non è sfuggito agli inquirenti, né allo stesso Motta: da studente, sostenne proprio un esame di medicina legale sui dermatoglifi, le linee che compongono le impronte. Il fascicolo, al momento, è aperto contro ignoti. I reati ipotizzati sono minacce e diffamazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..