l'editoriale
Cerca
Gossip
17 Settembre 2025 - 11:10
Nuovo capitolo nello scontro a distanza tra Fedez e Jannik Sinner. Dopo il brano in cui il rapper definiva il tennista “Purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”, oggi Fedez torna sull’argomento con una seconda provocazione, pubblicata su Instagram: “Grandissimo Sinner, è monegasco e non paga le tasse”.
L’artista ha commentato la vicenda durante la trasmissione La Zanzara, condotta da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. “Il rap riflette ciò che accade attorno a noi. Il mio verso non vuole criticare Sinner, ma mettere in luce il fanatismo degli italiani. È ironia”, ha spiegato Fedez, che sarà in concerto al Forum di Assago venerdì e sabato.
“Non si tratta di un attacco personale: non conosco Sinner e non seguo la sua vita. Lui è più ricco di me e, vivendo a Monaco, paga molte meno tasse. Se potessi, farei lo stesso”, ha aggiunto il rapper.
Fedez ha poi riflettuto sull’idea di vivere all’estero: “È sbagliato puntare il dito se non si pagano le tasse in Italia. Sinner, altoatesino di nascita, vive a Monaco e dubito gli importi molto dello stato italiano”.
Oltre a Sinner, Fedez ha toccato altri temi di attualità, tra cui l’omicidio di Charlie Kirk. “Pur non condividendo le idee di Kirk, il suo approccio al dibattito era esemplare. Sorprende che la sinistra abbia ignorato un tema così rilevante, allontanandosi dalla realtà. Chi non apre al confronto rischia di perdere contatto con la società e il consenso”, ha dichiarato.
Sulla possibilità che la sinistra torni al governo, il rapper ha aggiunto: “Ci sarà anche il momento di Elly Schlein, ma se continuano così, quel turno potrebbe non arrivare mai”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..