l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Settembre 2025 - 11:30
Ieri, sulle pendici del Colle del Moncenisio, si è svolta un’importante esercitazione di soccorso in alta quota che ha visto collaborare squadre italiane e francesi. All’iniziativa hanno partecipato il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (PGHM) di Modane.
L’allenamento aveva l’obiettivo di armonizzare le procedure operative e sanitarie tra i due Paesi, anche tramite l’impiego degli elicotteri della Guardia di Finanza e del PGHM. Sulle pareti rocciose sopra il Colle del Piccolo Moncenisio sono stati simulati due scenari di emergenza: il recupero di alpinisti coinvolti in incidenti durante le arrampicate.
Le squadre miste, trasportate dai rispettivi elicotteri direttamente sul luogo dell’intervento, hanno prima provveduto alla stabilizzazione dei feriti simulati e poi al loro recupero. In un caso, i manichini sono stati sollevati verso l’alto mediante carrucola elettrica; nell’altro scenario sono stati calati a valle utilizzando tecniche alpinistiche. Infine, le barelle sono state trasferite in un’area sicura e imbarcate sugli elicotteri con verricello per l’evacuazione finale.
L’esercitazione ha coinvolto circa trenta operatori dei tre corpi, che hanno dimostrato grande capacità di collaborazione nonostante le differenze linguistiche e alcune variazioni nelle attrezzature. L’esperienza ha evidenziato come le procedure operative dei due Paesi siano compatibili e facilmente integrabili.
Gli organizzatori auspicano che queste esercitazioni transfrontaliere diventino eventi regolari, migliorando la prontezza e l’efficacia degli interventi reali e garantendo risposte più rapide ed efficienti in situazioni di emergenza in montagna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..