l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
18 Settembre 2025 - 12:45
Sabato 27 settembre 2025 le piazze e i parchi di Torino si riempiono di volontari con un cestino di pere in mano e una missione importante: raccogliere fondi per continuare a stare al fianco dei bambini ricoverati in ospedale. Torna infatti la Giornata Nazionale ABIO, l'appuntamento più atteso dell'anno per l'associazione che da quasi mezzo secolo porta sorrisi nei reparti di pediatria.
21 ANNI DI UNA TRADIZIONE CHE FA BENE AL CUORE
La Giornata Nazionale ABIO compie quest'anno 21 anni, ma l'associazione ha radici molto più profonde: dal 1978 i volontari ABIO sono presenti negli ospedali italiani per trasformare l'esperienza della malattia in qualcosa di meno spaventoso per bambini e adolescenti. Non è solo una questione di intrattenimento: attraverso giochi, attività e soprattutto una presenza costante e qualificata, questi volontari aiutano a garantire che anche in ospedale vengano rispettati i diritti fondamentali dei più piccoli.
Il lavoro che fanno non è improvvisato: ogni volontario segue una formazione specifica per imparare come comportarsi in un ambiente delicato come quello ospedaliero, come rapportarsi con bambini che stanno affrontando momenti difficili e come supportare le famiglie che vivono l'ansia del ricovero.
I numeri di ABIO impressionano: circa 4.000 volontari attivi in oltre 200 reparti di pediatria, organizzati in 50 gruppi sparsi in tutta Italia. È una rete capillare che ogni giorno fa la differenza nella vita di tanti bambini e delle loro famiglie, offrendo non solo momenti di svago ma anche un supporto psicologico fondamentale durante le cure mediche.
La presenza dei volontari ABIO nei reparti non è un extra, è parte integrante dell'assistenza: aiutano i bambini a elaborare la paura, sostengono i genitori nei momenti più difficili e contribuiscono a creare un ambiente più sereno dove anche i medici e gli infermieri possono lavorare meglio.
DOVE TROVARE I VOLONTARI A TORINO
Il 27 settembre sarà facile imbattersi nei volontari ABIO in giro per Torino. Nel centro città saranno presenti con i loro stand in via Lagrange (sul retro dell'Hotel Principi di Piemonte) e in via Monferrato, all'angolo con piazza Gran Madre.
Ma l'associazione ha pensato anche alle famiglie, che magari possono preferire passare il sabato all'aria aperta: i volontari saranno infatti presenti in tutti i principali parchi della città, sempre vicino alle aree giochi per bambini. Si possono trovare:
LE PERE DELLA SOLIDARIETÀ
Il simbolo della giornata sono le pere: fresche, buone e che rappresentano perfettamente lo spirito dell'iniziativa. Con un'offerta libera si può portare a casa un cestino di ottime pere e allo stesso tempo contribuire a una causa importante. Il ricavato della giornata viene interamente utilizzato per organizzare nuovi corsi di formazione, sia per chi è già volontario e vuole aggiornarsi, sia per chi vuole iniziare questa bellissima esperienza.
Per chi sabato 27 settembre si trova a passare per il centro o nei parchi di Torino, fermarsi a fare quattro chiacchiere con i volontari ABIO può essere anche l'occasione per scoprire come diventare parte di questa grande famiglia. Perché dietro ogni cestino di pere c'è una storia di impegno, passione e amore per i più piccoli che vale la pena conoscere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..