l'editoriale
Cerca
Il fatto
22 Settembre 2025 - 23:40
Sabato di verifiche serrate contro il degrado urbano e sociale nell'area della stazione ferroviaria di Novara. I carabinieri, insieme ai colleghi dell'Ispettorato del lavoro, del Nas e alla polizia locale, hanno effettuato controlli mirati in una zona già segnalata dai residenti come particolarmente critica.
L'operazione ha coinvolto circa 100 persone identificate e 20 veicoli controllati. Gli agenti hanno inoltre sottoposto a ispezione diversi esercizi commerciali, in modo da verificarne la regolarità delle autorizzazioni e il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.
I controlli hanno fatto emergere irregolarità significative soprattutto nel settore della sicurezza sul lavoro. Quattro persone sono infatti state denunciate in stato di libertà per violazioni delle normative che tutelano i lavoratori, con contravvenzioni che raggiungono complessivamente i 150mila euro.
CONTROLLI MAGGIORI PER UNA STAZIONE PIÙ SICURA
Il Comando provinciale dei carabinieri ha inoltre confermato che questo tipo di controlli proseguirà con costanza anche nei prossimi mesi. L'obiettivo è infatti quello di continuare a garantire sicurezza e legalità su tutto il territorio, rispondendo alle segnalazioni dei cittadini e contrastando fenomeni di degrado urbano e sociale nella zona.
L'operazione di sabato fa quindi parte della più ampia strategia delle forze dell'ordine di controllo del territorio novarese, che prevede interventi e verifiche coordinate per assicurare il rispetto delle regole e la vivibilità anche e soprattutto nelle aree più sensibili della città.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..