l'editoriale
Cerca
L'evento
23 Settembre 2025 - 12:25
Il suggestivo Santuario di Vicoforte farà da cornice al IX Convegno Nazionale dei Farmacisti Volontari in Protezione Civile, in programma dal 26 al 28 settembre 2025. L'evento riunirà circa 150 professionisti da tutta Italia per tre giorni di formazione, confronto e aggiornamento professionale.
Il convegno gode del patrocinio di importanti istituzioni del settore farmaceutico: la Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), l'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Cuneo, Federfarma, Fondazione ENPAF, UTIFAR, Fondazione Banco Farmaceutico e Fondazione Cannavò. Una partnership che sottolinea l'importanza dell'iniziativa nel panorama professionale nazionale.
IL PROGRAMMA DELLE TRE GIORNATE
Venerdì 26 settembre sarà dedicato all'accoglienza dei partecipanti, con una serata conviviale accompagnata da musica presso il Chiostro del Monastero, momento di primo incontro e socializzazione tra i colleghi provenienti da diverse regioni.
Sabato 27 settembre rappresenterà il cuore dell'evento con l'apertura ufficiale del Convegno e sessioni di approfondimento sui temi centrali dell'attività dei farmacisti volontari. Il programma prevede focus dedicati alle emergenze sanitarie, alle missioni internazionali e alle attività sociali, arricchiti da testimonianze dirette e momenti di riflessione sulla cultura professionale. Nel pomeriggio si svolgerà l'Assemblea nazionale dell'Associazione, mentre la giornata si concluderà con la tradizionale Cena di Gala.
Domenica 28 settembre chiuderà l'evento con la salita alla cupola del Santuario di Vicoforte, offrendo ai partecipanti un momento di condivisione in uno dei luoghi più suggestivi del Piemonte. Il pomeriggio sarà dedicato a una visita al Museo Egizio di Torino, con un percorso specificamente pensato per esplorare la medicina e la farmacopea nell'antico Egitto, collegando la professione moderna alle sue radici storiche.
FORMAZIONE E SOLIDARIETÀ AL CENTRO DELL'EVENTO
«Il Convegno vuole mettere al centro il ruolo del farmacista volontario come figura di prossimità e supporto alla popolazione nei momenti di crisi, emergenza e fragilità», spiegano i promotori dell'iniziativa. L'evento affronterà temi cruciali per la categoria, tra cui il contributo del farmacista volontario nelle emergenze sanitarie, la logistica e la ridistribuzione dei farmaci, l'esperienza internazionale dei progetti di cooperazione e la storia e cultura della professione farmaceutica.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..