l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
24 Settembre 2025 - 13:10
Santena ha partecipato con successo al Giretto d'Italia 2025, la sfida nazionale promossa da Legambiente ed Euromobility nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità. L'iniziativa si è svolta giovedì 18 settembre, trasformando per una mattina le vie cittadine in un grande movimento condiviso di mobilità sostenibile.
Studenti, genitori, insegnanti e lavoratori hanno raggiunto insieme scuole e luoghi di lavoro a piedi o in bicicletta, registrando secondo i dati di Legambiente circa 600 passaggi complessivi tra Pedibus, Bicibus e spostamenti sostenibili. Un risultato che testimonia l'adesione della comunità santenese ai temi della mobilità responsabile.
L'Amministrazione comunale ha organizzato l'evento in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Santena e la scuola materna San Giuseppe, attivando il Pedibus per i bambini delle scuole dell'infanzia e primarie. Gli studenti delle scuole medie hanno invece preso l'iniziativa organizzando autonomamente il Bicibus, raggiungendo i plessi scolastici in gruppo con le proprie biciclette. L'iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione di diverse associazioni e volontari del territorio - ANC, Alpini, croce rossa - con il supporto della polizia locale per garantire la sicurezza dei percorsi.
«La partecipazione dei santenesi al Giretto d'Italia è stata la dimostrazione di una città sensibile alla sostenibilità e capace di fare squadra», ha dichiarato Roberto Ghio, sindaco di Santena. Giovanni Iannuzzi, consigliere con delega alla viabilità, ha invece sottolineato come «garantire percorsi sicuri per i ragazzi ha significato dare un segnale forte di attenzione alla viabilità cittadina, creando abitudini positive che possono durare nel tempo».
Ora, l'obiettivo dell'amministrazione è strutturare nel tempo servizi analoghi per accompagnare i più giovani e le famiglie verso stili di vita più sani e rispettosi dell'ambiente.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..