Cerca

EVENTI & SALUTE

Asti, due giornate di consulenze gratuite sull’allattamento con l’Asl

Appuntamenti il 1° ottobre al mercato e il 2 all’ospedale Cardinal Massaia: ostetriche, psicologa ed educatrici a disposizione delle donne

Asti, due giornate di consulenze gratuite sull’allattamento con l’Asl

Due giornate dedicate alle mamme e alle future mamme, tra consulenze gratuite e informazioni pratiche sull’allattamento al seno. È l’iniziativa promossa dal Dipartimento Materno Infantile dell’Asl AT in occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento, che farà tappa in città mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre. Postazioni in strada e incontri in ospedale per spiegare i vantaggi dell’allattamento e offrire un sostegno concreto alle donne.

Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 1° ottobre, dalle 9 alle 14, al mercato di Asti, sul lato del Mercato Coperto. Qui ostetriche, psicologa, educatrici e mediatrici culturali del Consultorio familiare incontreranno le mamme per fornire chiarimenti e rispondere alle domande.

Il giorno dopo, giovedì 2 ottobre, dalle 9 alle 13, sarà la volta dell’ospedale Cardinal Massaia. Negli spazi dell’ex micronido aziendale, al primo piano, l’équipe del Dipartimento Materno Infantile accoglierà le partecipanti con consulenze e consigli anche sulla prevenzione delle patologie della mammella.

Nel corso delle due giornate verranno presentati i servizi che l’Asl mette a disposizione: lo Spazio Mamma, i gruppi “colazione delle mamme”, gli incontri postpartum, l’assistenza domiciliare nel puerperio, il massaggio infantile e il sostegno multiculturale all’allattamento. In programma anche alcune prove pratiche pensate per accompagnare le donne nelle prime fasi di cura del neonato.

Il tema scelto quest’anno dalla campagna mondiale, promossa da Waba insieme a Oms e Unicef, è “Creare Reti Sostenibili”. L’obiettivo è costruire sistemi di supporto solidi e resilienti, capaci di aiutare le famiglie e, al tempo stesso, ridurre l’impatto ambientale legato all’alimentazione artificiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.