l'editoriale
Cerca
Il caso
29 Settembre 2025 - 13:55
Minacce ossessive, messaggi vocali con frasi come «La voglio morta», accuse deliranti di satanismo e persecuzioni iniziate tre anni fa. È il quadro ricostruito dalla trasmissione Le Iene andata in onda domenica 28 settembre su Italia 1, che ha portato alla luce il caso di Simona Ventura, conduttrice televisiva e giornalista originaria di Chivasso, bersaglio di uno stalker da anni. L’uomo è stato identificato: ha 48 anni, vive a Torino, ha alle spalle problemi psichiatrici certificati, con cinque ricoveri e trattamenti sanitari obbligatori. Vive con i genitori, anziani e malati. Non lavora, non è seguito in modo continuativo dai servizi, e ha ammesso di assumere farmaci «senza regolarità». Le minacce, iniziate via Instagram, si sono fatte più insistenti e violente negli ultimi dieci giorni. Alcune delle frasi, registrate e mandate in onda, includono insulti e riferimenti a sette sataniche e omicidi: contenuti chiaramente deliranti, secondo quanto spiegato nel servizio di Giulio Golia. Il compagno di Ventura, il giornalista Giovanni Terzi, ha spiegato che la prima denuncia per stalking risale a oltre un anno fa. Il caso sembrava chiuso, ma le minacce sono riprese, portando la coppia a rivolgersi nuovamente alle autorità. L’uomo è stato intervistato in video: ha negato di voler fare del male alla conduttrice, ma ha parlato di una «psicosetta», di presunti abusi subiti a Venezia nel 1998 da parte di Ventura e Victoria Cabello – accuse infondate, già smentite e prive di riscontri. La famiglia dello stalker, tramite persone vicine, ha denunciato la mancanza di supporto da parte del sistema sanitari: «È da 25 anni che chiediamo aiuto, nessuno ci ascolta». Il padre, pensionato, continua a lavorare per sostenere il figlio; la madre è gravemente malata. Ventura, a fine servizio, ha ribadito la necessità di denunciare e non restare in silenzio: «Questo caso può aiutare tante donne perseguitate, che hanno paura di parlare. Serve protezione, ma anche una presa in carico vera per chi è malato e rifiuta le cure».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..