l'editoriale
Cerca
Salute
30 Settembre 2025 - 08:05
Foto di repertorio
La Regione Piemonte avvierà dal 14 ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid, gratuita per le categorie raccomandate. Le circolari con le indicazioni operative sono già state trasmesse ad Asl, medici di base, pediatri e farmacie.
Per l’influenza, il vaccino sarà offerto a chi ha più di 60 anni, agli ospiti delle strutture per lungodegenti, alle donne in gravidanza, ai malati cronici, ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni e a tutti i soggetti a rischio, compreso il personale sanitario e i lavoratori dei servizi pubblici essenziali. L’obiettivo fissato è una copertura minima del 75%, con target ottimale al 95%.
La campagna anti-Covid prevede l’utilizzo della nuova formulazione monovalente del vaccino Comirnaty, aggiornata alle varianti più recenti. La dose di richiamo è raccomandata per over 60, ospiti delle Rsa, donne in gravidanza e operatori sanitari, oltre che per persone fragili dai 6 mesi ai 59 anni e i loro caregiver. In una prima fase avranno priorità over 80, pazienti immunodepressi e personale sanitario.
Le vaccinazioni saranno disponibili presso gli studi dei medici e pediatri aderenti, nelle farmacie convenzionate e nei centri vaccinali delle Asl, con tutte le informazioni su prenotazioni e sedi pubblicate sui siti delle aziende sanitarie e della Regione. La Direzione regionale ha invitato inoltre le Asl a rafforzare le campagne di informazione rivolte alla popolazione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..