Cerca

Viabilità

Il lago d’Orta si ferma: frana a Pella, la strada scompare sotto la collina

Smottamento sulla Provinciale 46, lavori senza sosta per mettere in sicurezza il versante

Il lago d’Orta si ferma: frana a Pella, la strada scompare sotto la collina

Resterà interrotta ancora per diversi giorni la circolazione sulla strada provinciale 46, una delle principali arterie che collegano la sponda occidentale del lago d’Orta, a causa dello smottamento che mercoledì pomeriggio ha interessato un tratto di carreggiata nel territorio comunale di Pella, poco prima del ponte sul torrente Pellino.

Il cedimento del terreno ha reso più complesso del previsto l’intervento di messa in sicurezza del versante collinare. Nonostante un primo intervento immediato, i tecnici della Provincia di Novara e il geologo incaricato non hanno ritenuto sussistenti le condizioni per la riapertura al traffico dopo il sopralluogo di ieri.

Secondo quanto riferito dal sindaco di Pella, Alessandro Soldà, sarà necessario un ulteriore lavoro di consolidamento:

«Le reti di protezione sulla collina dovranno essere risistemate e occorrerà rimuovere altri massi e detriti prima di poter garantire la sicurezza della strada. Al momento non siamo in grado di indicare una data precisa per la riapertura, ma speriamo di avere aggiornamenti positivi dopo l’incontro con i tecnici previsto per domani», ha spiegato il primo cittadino.

Nel frattempo, i disagi alla viabilità si fanno sentire su tutto il comprensorio del lago. Nella giornata di ieri un incidente sulla Provinciale 229, che corre lungo la sponda opposta, ha ulteriormente aggravato la situazione, provocando lunghe code e rallentamenti per pendolari e residenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.