l'editoriale
Cerca
Cronaca
06 Ottobre 2025 - 19:21
Reperto
Un importante gesto di cooperazione internazionale nel campo della tutela del patrimonio culturale si è compiuto oggi a Roma, dove i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) hanno restituito allo Stato Plurinazionale della Bolivia un antico vaso cerimoniale appartenente alla civiltà Tiwanaku, una delle più significative culture pre-incaiche dell’altopiano andino.
La cerimonia di riconsegna si è svolta presso la sede dell’Ambasciata della Bolivia in Italia, alla presenza del Comandante del Reparto Operativo del Comando Carabinieri TPC e dei rappresentanti diplomatici boliviani.
Il manufatto – un vaso o coppa “Keru”, simbolo del potere politico e religioso della civiltà Tiwanaku (V–XI secolo d.C.) – era stato rinvenuto nell’aprile 2024 dai funzionari della Sezione Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Verbano Cusio Ossola durante un controllo a bordo di un treno proveniente dalla Svizzera e diretto in Italia. Il reperto si trovava in possesso di un cittadino di origine boliviana, residente in Italia, che non ha saputo giustificarne il possesso né ha potuto fornire documentazione sull’origine o l’esportazione legittima dell’oggetto.
A seguito del ritrovamento, il Nucleo Carabinieri TPC di Torino ha proceduto al sequestro del vaso, avviando accertamenti coordinati dalla Procura della Repubblica di Verbania. Le indagini, svolte in stretta collaborazione con gli esperti culturali boliviani, hanno permesso di stabilire che il manufatto era stato illecitamente sottratto al sito archeologico di Tiwanaku, in Bolivia, e successivamente immesso nel commercio illegale attraverso un negozio di souvenir.
Le perizie condotte dagli studiosi boliviani hanno confermato l’autenticità dell’oggetto, riconosciuto come un raro esempio di ceramica cerimoniale Tiwanaku, utilizzata nei rituali pubblici per sancire accordi e rappresentare il divino. Si tratta dunque di un bene di eccezionale valore storico e identitario, testimonianza della ricca eredità culturale del popolo boliviano.
Sulla base delle risultanze investigative, l’autorità giudiziaria italiana ha disposto il dissequestro e la restituzione ufficiale del reperto al legittimo Paese d’origine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..