Cerca

Cronaca

Restituito alla Bolivia un antico vaso cerimoniale: l’Italia riconsegna un prezioso reperto Tiwanaku

Il reperto torna al suo Paese d’origine grazie alla cooperazione tra autorità italiane e boliviane

Restituito alla Bolivia un antico vaso cerimoniale: l’Italia riconsegna un prezioso reperto Tiwanaku

Reperto

Un importante gesto di cooperazione internazionale nel campo della tutela del patrimonio culturale si è compiuto oggi a Roma, dove i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) hanno restituito allo Stato Plurinazionale della Bolivia un antico vaso cerimoniale appartenente alla civiltà Tiwanaku, una delle più significative culture pre-incaiche dell’altopiano andino.

La cerimonia di riconsegna si è svolta presso la sede dell’Ambasciata della Bolivia in Italia, alla presenza del Comandante del Reparto Operativo del Comando Carabinieri TPC e dei rappresentanti diplomatici boliviani.

Il manufatto – un vaso o coppa “Keru”, simbolo del potere politico e religioso della civiltà Tiwanaku (V–XI secolo d.C.) – era stato rinvenuto nell’aprile 2024 dai funzionari della Sezione Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Verbano Cusio Ossola durante un controllo a bordo di un treno proveniente dalla Svizzera e diretto in Italia. Il reperto si trovava in possesso di un cittadino di origine boliviana, residente in Italia, che non ha saputo giustificarne il possesso né ha potuto fornire documentazione sull’origine o l’esportazione legittima dell’oggetto.

 

A seguito del ritrovamento, il Nucleo Carabinieri TPC di Torino ha proceduto al sequestro del vaso, avviando accertamenti coordinati dalla Procura della Repubblica di Verbania. Le indagini, svolte in stretta collaborazione con gli esperti culturali boliviani, hanno permesso di stabilire che il manufatto era stato illecitamente sottratto al sito archeologico di Tiwanaku, in Bolivia, e successivamente immesso nel commercio illegale attraverso un negozio di souvenir.

Le perizie condotte dagli studiosi boliviani hanno confermato l’autenticità dell’oggetto, riconosciuto come un raro esempio di ceramica cerimoniale Tiwanaku, utilizzata nei rituali pubblici per sancire accordi e rappresentare il divino. Si tratta dunque di un bene di eccezionale valore storico e identitario, testimonianza della ricca eredità culturale del popolo boliviano.

Sulla base delle risultanze investigative, l’autorità giudiziaria italiana ha disposto il dissequestro e la restituzione ufficiale del reperto al legittimo Paese d’origine.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.