l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Ottobre 2025 - 18:48
Nel 2024 in Italia sono stati registrati 7.204 reati commessi ai danni di minorenni, con un aumento del 4 % rispetto all’anno precedente: un vero e proprio superamento della soglia dei 7 mila casi. Lo rivelano i dati del Servizio Analisi Criminale della polizia, diffusi nell’ambito della Campagna Indifesa di Terre des Hommes. A spiccare è l’exploit dei reati digitali: la pornografia minorile è cresciuta del 63 % su base annua, la detenzione di materiale pedopornografico del 36 %. Le vittime femminili restano prevalenti: bambine e ragazze costituiscono il 63 % del totale, con punte molto alte nei reati sessuali — violenza sessuale, atti sessuali con minorenni e violenza aggravata. Mentre i maltrattamenti in famiglia, che nel 2024 hanno raggiunto quota 2.975 casi (+5 % annuo, +101 % su dieci anni), restano la forma più frequente di violenza contro i minori. Di fronte a questi numeri, Terre des Hommes invoca “azioni rapide, concertate e integrate”, denunciando «una fragilità crescente del tessuto sociale» e il ritorno di “forme di cultura patriarcale” che alimentano dinamiche di violenza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..