l'editoriale
Cerca
Il fatto
08 Ottobre 2025 - 16:46
Avevano già imboccato la strada verso Vinovo, pensando che anche stavolta sarebbe finita senza intoppi. Invece, la polizia li ha fermati con le mani ancora piene: 66mila euro in contanti, orologi, gioielli, targhe d’auto false, abiti da travestimento, persino un apparecchio elettronico con luce rossa usato per simulare una perdita di gas. La truffa era avvenuta poco prima, ai danni di una donna anziana. “C’è una fuga, bisogna togliere tutto il metallo e i contanti da casa”. Lui, il “tecnico”, uno dei tre uomini arrestati – tutti appartenenti alla comunità sinti – si era introdotto nell’appartamento con la scusa di un controllo all’impianto. Aveva convinto la vittima, spaventata, a consegnargli oro e denaro, sostenendo che la combinazione tra la perdita e la presenza di materiali metallici potesse causare un’esplosione. Poi, una volta dentro, aveva raccolto tutto – anche una cassettina portagioie – ed era uscito, raggiungendo i complici in strada. La vettura con cui si erano allontanati, dotata di targhe contraffatte per evitare identificazioni, è stata intercettata e bloccata da una pattuglia della Squadra Mobile. A bordo, oltre alla refurtiva, sono stati trovati radio, guanti, strumenti da effrazione, bilancini di precisione, abiti da cantiere e un kit per testare la purezza dei metalli. A casa, i poliziotti hanno trovato anche numerose targhe false pronte per l’uso. Il bottino è stato restituito alla vittima. I tre uomini, portati in carcere, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare. L’indagine – coordinata dalla Procura di Torino – prosegue per chiarire se il gruppo sia legato ad altre truffe analoghe, già segnalate in città nelle ultime settimane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..