l'editoriale
Cerca
Il fatto
09 Ottobre 2025 - 15:52
Un controllo amministrativo dei carabinieri del Nucleo Cites di Torino ha portato al sequestro di 17 pappagalli e a una sanzione di 30mila euro alla società che gestisce il giardino botanico e il Palazzo delle Terre Borromeo sull'Isola Madre, a Stresa.
L’intervento, scattato dopo una segnalazione, ha accertato che la struttura esercitava attività di giardino zoologico senza la licenza obbligatoria per la detenzione e l’esposizione al pubblico di specie protette.
Durante l’ispezione sono stati individuati pappagalli privi di anello identificativo e tutti senza la documentazione obbligatoria per la detenzione legale. Gli uccelli sono stati posti sotto custodia giudiziaria, mentre il direttore operativo della società è stato denunciato.
L’operazione rientra nelle attività di monitoraggio del commercio di esemplari esotici condotte dal Nucleo Cites, che includono verifiche nei negozi di animali, allevamenti e giardini zoologici, oltre al controllo del web.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..