Cerca

Il fatto

Sequestrati 17 pappagalli a Stresa, società multata per attività zoologica senza licenza

I carabinieri di Torino intervengono al Giardino Botanico sul Lago Maggiore: denunciato il direttore

Sequestrati 17 pappagalli a Stresa, società multata per attività zoologica senza licenza

Un controllo amministrativo dei carabinieri del Nucleo Cites di Torino ha portato al sequestro di 17 pappagalli e a una sanzione di 30mila euro alla società che gestisce il giardino botanico e il Palazzo delle Terre Borromeo sull'Isola Madre, a Stresa.

L’intervento, scattato dopo una segnalazione, ha accertato che la struttura esercitava attività di giardino zoologico senza la licenza obbligatoria per la detenzione e l’esposizione al pubblico di specie protette.

Durante l’ispezione sono stati individuati pappagalli privi di anello identificativo e tutti senza la documentazione obbligatoria per la detenzione legale. Gli uccelli sono stati posti sotto custodia giudiziaria, mentre il direttore operativo della società è stato denunciato.

L’operazione rientra nelle attività di monitoraggio del commercio di esemplari esotici condotte dal Nucleo Cites, che includono verifiche nei negozi di animali, allevamenti e giardini zoologici, oltre al controllo del web.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.