Cerca

Il fatto

Tre sinti denunciati per ricettazione nel Canavese. In casa e in auto trovati spray al peperoncino, falsi tesserini e monete d’argento

Si tratta di due uomini e una donna

Tre sinti denunciati per ricettazione nel Canavese. In casa e in auto trovati spray al peperoncino, falsi tesserini e monete d’argento

Tre persone, due uomini e una donna, appartenenti alla comunità sinti, sono state denunciate per ricettazione dai carabinieri di Ivrea, nell’ambito di un’indagine sui raggiri ai danni di anziani. L’operazione è scattata l’altra mattina, durante una serie di controlli nel Canavese contro le truffe. I militari hanno perquisito due abitazioni, a Montalenghe e San Giusto Canavese, trovando diverso materiale usato, secondo gli investigatori, per mettere in scena finte ispezioni o interventi tecnici. Tra gli oggetti sequestrati: bombolette spray al peperoncino, mascherine chirurgiche, ricetrasmittenti, un falso rilevatore di gas, un tesserino con il logo contraffatto dei carabinieri, adesivi per targhe, 640 euro in contanti e due carnet di buoni pasto per un valore complessivo di 400 euro. Nell’auto di uno dei tre indagati i carabinieri hanno inoltre trovato 26 monete d’argento da 500 lire, di provenienza ancora da chiarire. Gli accertamenti sono in corso per stabilire se il materiale possa essere collegato a episodi di truffe o furti avvenuti nella zona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.