l'editoriale
Cerca
IVREA
10 Ottobre 2025 - 19:38
Un piano del carcere di Ivrea è stato completamente ristrutturato: pareti bianche, stanze adibite a laboratori, scrivanie e mobili nuovi. E a sistemarlo e a decorarlo sono stati proprio i detenuti. Il lavoro è stato realizzato nell’ambito del corso di stucco e decoro organizzato da Casa di Carità Arte e Mestieri, un percorso professionalizzante che coinvolge dieci detenuti.
L’obiettivo è insegnare competenze artigianali e fornire strumenti concreti per il reinserimento sociale. All’interno di questo piano, prende forma anche una bellissima biblioteca. Libri di ogni genere: dal codice penale ai romanzi di narrativa, passando per saggi di varia natura. Tutti i volumi sono stati donati, etichettati e organizzati con cura. Oggi, due detenuti sono i responsabili della biblioteca e raccontano con orgoglio come i compagni abbiano già iniziato a usufruire del servizio: leggono, studiano e si confrontano su testi di varia natura, approfittando di un’occasione di crescita culturale. Le belle notizie dal carcere non finiscono qui. Il penitenziario di Ivrea è stato protagonista dell’ultima data del festival Pixel, dedicato alla musica d’autore. La kermesse è stata curata da Fabrizio Zanotti, art director e cantautore, che ha scelto il carcere per due motivi: «Il primo, io qui ho fatto dei laboratori e con i ragazzi abbiamo prodotto cose bellissime. Il secondo? Il festival girava i quartieri. Il carcere è un quartiere». A fare gli onori di casa, il direttore del carcere Alessia Aguglia, che ha ringraziato tutti coloro che, ogni giorno, contribuiscono a rendere un luogo difficile un po’ meno difficile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..