Cerca

Giornata mondiale

No Bra Day: il 13 ottobre si celebra la libertà e la prevenzione del tumore al seno

Dalla protesta contro il sessismo a simbolo mondiale di consapevolezza nel mese “rosa”

No Bra Day: il 13 ottobre si celebra la libertà e la prevenzione del tumore al seno

Foto di repertorio

Il 13 ottobre ricorre il No Bra Day, la Giornata Mondiale senza reggiseno. Un’iniziativa nata come gesto di ribellione e divenuta, nel tempo, un simbolo di libertà e prevenzione.

All’origine, il No Bra Day rappresentava una presa di posizione politica: un giorno in cui non indossare il reggiseno significava liberarsi dalle convenzioni sociali, dalle distinzioni di genere e da ogni forma di sessismo. Con il passare degli anni, però, questa ricorrenza ha assunto un significato più profondo, legato alla salute e alla consapevolezza femminile.

Dal 2015 la data è stata spostata al 13 ottobre per inserirsi nel mese “rosa”, dedicato alla prevenzione del tumore al seno. In questo contesto, “spogliarsi” del reggiseno diventa un gesto simbolico per ricordare l’importanza della diagnosi precoce e della ricerca scientifica.

Il No Bra Day ha oggi una risonanza mondiale: migliaia di donne, attraverso l’hashtag #NoBraDay, condividono sui social messaggi e immagini per sostenere la causa e promuovere l’informazione sulla salute del seno.

Secondo i dati dell’Airc, una donna su otto si ammala di tumore al seno nel corso della vita. Si tratta del tumore più frequente tra le donne, responsabile del 29% di tutti i casi e del 17% dei decessi oncologici femminili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.