Cerca

Il fatto

Trecate, tre ragazzi travolti dal treno: un morto e due feriti

L’incidente ha provocato ritardi sulla linea Torino-Milano: la polizia indaga sulla dinamica

Trecate, tre ragazzi travolti dal treno: un morto e due feriti

Un tragico incidente ferroviario ha coinvolto la città di Trecate, in provincia di Novara, nel tardo pomeriggio di oggi. Tre ragazzi giovani, di circa 20 anni, sono stati investiti da un treno proveniente da Torino e diretto a Milano, mentre attraversavano i binari nei pressi della stazione ferroviaria.

Il bilancio è drammatico: uno dei giovani è deceduto sul colpo, un secondo è stato trasportato in ospedale in codice rosso con ferite gravi, mentre il terzo ha riportato lesioni meno gravi, classificato in codice giallo.

L’incidente è avvenuto poco prima delle 18:49, provocando la sospensione della circolazione ferroviaria in entrambe le direzioni sulla linea Milano-Novara. Il convoglio coinvolto, un regionale veloce Torino-Milano, è rimasto fermo sui binari in attesa dei soccorsi e delle forze dell’ordine, che stanno conducendo gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento.

Le prime indagini della polizia ferroviaria indicano che i ragazzi stavano cercando di prendere un treno diretto a Pioltello. Invece di utilizzare il sottopassaggio, avrebbero attraversato i binari alle spalle del convoglio. Proprio in quel momento stava transitando il regionale veloce Torino-Milano, che non effettua fermate a Trecate.

Il giovane decaduto, di origine egiziana e residente a Trecate, lavorava a Milano. Un secondo ragazzo, di origine marocchina, ha riportato fratture multiple ed è in gravi condizioni. Il terzo, anch’egli straniero, sarebbe stato colpito alla testa da detriti provenienti dall’impatto, mentre si trovava seduto su una panchina vicino ai binari.

Le autorità continueranno le indagini per chiarire le cause precise dell’incidente.

+++ IN AGGIORNAMENTO +++

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.