l'editoriale
Cerca
Il caso
21 Ottobre 2025 - 13:04
Il tribunale di Torino ha inflitto quattro anni di carcere a Giacomo Lo Surdo, Antonio Masotina e Salvatore Spera, accusati di aver svolto il ruolo di manovalanza violenta per Francesco Ferrara, considerato per anni il “ras” dei mercatini di Natale, tra cui le bancarelle di Cioccolatò. Gli imputati erano giudicati con il rito abbreviato nell’ambito dell’inchiesta sui mercatini torinesi, a fronte dell’aggravante del metodo mafioso. La pm Manuela Pedrotta aveva chiesto quattro anni e sei mesi per Lo Surdo, Masotina e Spera. Per loro il tribunale ha disposto anche una multa di 2.600 euro ciascuno e cinque anni di interdizione dai pubblici uffici. Condanna a un anno e quattro mesi per Gregorio Voci, difeso dall’avvocata Chiara Vittone, che non era coinvolto nel sequestro contestato agli altri. Secondo le indagini, Ferrara si muoveva in un "sottobosco opaco", fatto di intimidazioni, silenzi forzati e punizioni fisiche per chi osava ribellarsi. Gli imputati condannati avrebbero svolto il ruolo di picchiatori, mentre Ferrara e Paolo Madoglio — considerato il “braccio armato” — sceglievano il rito ordinario e gestivano il potere. Il processo per Ferrara inizierà la prossima settimana. Durante l’udienza, Lo Surdo, detenuto nel carcere di Genova, ha reso dichiarazioni spontanee in videocollegamento, spiegando di essersi presentato con un cognome falso per evitare problemi e affermando di aver “preso le parti” di una persona coinvolta. «Ho il mio passato — ha detto — ma posso assicurare che sono cambiato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..