l'editoriale
Cerca
Eventi
22 Ottobre 2025 - 10:50
Foto di repertorio
Un evento tecnico dedicato alla sicurezza sul lavoro nel settore forestale si è svolto a Roccabruna, in provincia di Cuneo, durante la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. L’iniziativa, dal titolo “Sicuramente in Bosco”, è promossa dalla Regione Piemonte con la collaborazione di Ipla, dei tecnici Spresal delle Asl piemontesi e di istruttori forestali esperti.
Alla giornata hanno preso parte oltre cinquanta tra operatori, tecnici e imprese, coinvolti in dimostrazioni pratiche sull’uso in sicurezza delle macchine e delle attrezzature forestali, nonché sulle corrette procedure operative nei cantieri boschivi.
La Regione ha presentato le opportunità del programma formativo finanziato dal Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027, che prevede oltre due milioni di euro per corsi e aggiornamenti professionali rivolti a imprese boschive e tecnici forestali. Un’attenzione particolare è riservata anche alla rete dei Punti informativi forestali, potenziata fino a dicembre con un punto mobile che offrirà assistenza nei comuni piemontesi.
“Il lavoro in foresta è tra i più preziosi e al tempo stesso tra i più difficili – ha dichiarato l’assessore regionale alle Foreste Marco Gallo –. La sicurezza non è un costo, ma un investimento in professionalità e vite umane. Formare chi lavora nei boschi significa difendere territorio, biodiversità ed economia delle valli. Il Piemonte vuole essere un modello nella cultura della prevenzione e della sicurezza.”
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..