l'editoriale
Cerca
Tecnologia
22 Ottobre 2025 - 14:00
Foto di repertorio
ChatGPT entra ufficialmente nel mercato dei browser. OpenAI ha annunciato il lancio di Atlas, un nuovo software di navigazione che punta a competere con i giganti del settore, Google Chrome e Apple Safari. Il browser sarà inizialmente disponibile solo per computer Mac e segna un passo decisivo nella strategia dell’azienda per integrare il suo chatbot all’interno dell’esperienza web.
L’obiettivo è ambizioso: rendere la ricerca e la consultazione dei siti web più interattive e personalizzate. Atlas permetterà, ad esempio, di ottenere automaticamente riassunti delle pagine, confrontare prodotti durante gli acquisti online o ritrovare contenuti visti in passato semplicemente chiedendolo a ChatGPT. OpenAI spiega che le funzioni più avanzate, come la possibilità per l’intelligenza artificiale di agire autonomamente — per esempio prenotare un viaggio o gestire un acquisto — resteranno riservate agli utenti abbonati.
Con questa mossa, OpenAI punta a creare un nuovo punto di accesso al web, capace di comprendere il contesto e le abitudini dell’utente, riducendo al tempo stesso la dipendenza dai motori di ricerca tradizionali.
Google, dal canto suo, ha già risposto all’evoluzione del mercato integrando la propria intelligenza artificiale all’interno di Chrome, mentre Apple continua a investire su Safari. Gli analisti prevedono che la competizione tra i colossi dell’IA possa ridefinire il futuro dei browser.
I primi test pubblici di Atlas sono attesi entro la fine dell’anno, ma l’annuncio segna già un cambiamento importante: la navigazione web non sarà più solo una ricerca, ma un dialogo continuo con l’intelligenza artificiale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..