l'editoriale
Cerca
Il fatto
23 Ottobre 2025 - 10:23
Immagine elisoccorso
Un delicato ponte sanitario ha permesso il rientro in Piemonte di un cittadino torinese di 60 anni colpito da infarto e arresto cardiaco durante una vacanza in Siberia. Dopo un lungo ricovero nell’Ospedale di Tyumen, dove era stato sottoposto a un’angioplastica d’urgenza con posizionamento di stent, l’uomo è stato trasferito all’Ospedale Martini dell’ASL Città di Torino nella notte tra il 21 e il 22 ottobre.
Le gravi complicanze – tra cui un’encefalopatia post-anossica e un’insufficienza multiorgano – hanno reso necessario il rimpatrio sanitario, attivato dal dottor Giovanni Campobasso, direttore sanitario del Presidio Martini, in collaborazione con la Farnesina e il Consolato Onorario Italiano a Mosca. Il coordinamento operativo è stato affidato al dottor Roberto Balagna, che ha gestito le procedure logistiche e cliniche di un trasporto complesso attraverso più Paesi.
Grazie al lavoro congiunto della Regione Piemonte, del Ministero degli Esteri e di Azienda Zero Piemonte, è stato predisposto un corridoio sanitario con scalo in Turchia. Il paziente è stato trasferito da un’équipe medica russa fino ad Antalya, poi preso in carico da personale sanitario turco fino all’arrivo a Malpensa. Da lì, il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero ha completato il viaggio verso Torino con un volo notturno e un’ambulanza del 118.
La presa in carico all’Ospedale Martini è avvenuta sotto la supervisione della dottoressa Cristina Pasero e del dottor Nicola Calbi. L’intera operazione è stata frutto di una collaborazione tra istituzioni sanitarie italiane, russe e turche, che ha garantito continuità di cure e sicurezza durante tutto il percorso.
Il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Federico Riboldi hanno espresso gratitudine a tutte le figure coinvolte, sottolineando come l’intervento rappresenti «un esempio di professionalità e capacità di coordinamento del sistema sanitario piemontese». Anche Carlo Picco, direttore generale dell’ASL Città di Torino, e Adriano Leli, direttore generale di Azienda Zero, hanno rimarcato l’importanza del lavoro di squadra e del valore umano che guida ogni azione in sanità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..