l'editoriale
Cerca
Il caso
24 Ottobre 2025 - 20:39
La procura ha chiesto l’archiviazione del fascicolo sulla morte di Mara Favro, la donna di Chiomonte scomparsa l’8 marzo 2023 e ritrovata oltre un anno dopo nel fondo di un dirupo a Gravere, in Valle di Susa. Tra le ipotesi prese in considerazione dagli inquirenti c’è quella del suicidio, avallata anche dal disturbo bipolare da cui sembra fosse affetta la Favro. Ma i familiari non vi hanno mai creduto. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, confermato dall’analisi delle celle telefoniche, Mara la sera della scomparsa stava tornando a casa dalla pizzeria dove lavorava. Si muoveva a piedi lungo la strada statale e, in un tratto, avrebbe imboccato una scorciatoia lungo un segmento della via Francigena, un itinerario turistico, per poi ritrovarsi, per ragioni non chiare, su un altro sentiero. L’ipotesi del gesto volontario è emersa anche perché la zona è conosciuta come “il punto dei suicidi” e vi si trova una grossa croce. Ma chi vive nella zona precisa che la croce non ha alcuna connessione con suicidi recenti: ricorderebbe la morte, molti decenni fa, di un uomo coinvolto in un incidente nella boscaglia. Durante il percorso verso casa, Mara avrebbe ascoltato musica e inviato messaggi su WhatsApp, elementi che, secondo la famiglia, contrastano con l’ipotesi di un gesto volontario. Il legale dei familiari sta valutando se opporsi alla richiesta di archiviazione avanzata dalla procura, sottolineando che restano dubbi sulla dinamica e sulle circostanze della caduta.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..