l'editoriale
Cerca
Il caso
26 Ottobre 2025 - 17:17
Inquadrato di spalle, tuta nera, davanti a lui un altro ragazzo, anche questo in tuta, ma bianca. Poi un terzo. E’ il gruppetto di Don Alì, “il re dei maranza” torinese: in pochi secondi accerchia un uomo. Un italiano che chiamano per nome: stava cercando di salire in macchina, mano nella mano con sua figlia. Una bambina piccola. Dicono di sapere che lui è un maestro e che ha messo le mani addosso ai piccoli, che maltratta i bambini. Lui, l’uomo, non capisce bene cosa sta accadendo ma li asseconda. Ma a Don Alì non basta quel «si va bene», invita l’amico a riprendere in faccia l’uomo e anche la bambina, che nel frattempo si è spaventata e si stringe alla gamba del padre. «La prossima volta che ci viene riferito che fai il bullo e maltratti un bambino questo video diventerà pubblico». E invece il video viene postato immediatamente. Cinquemila e passa “cuoricini”, 600 commenti, ricondiviso 2000 volte. Il profilo del “re dei maranza” conta 217mila follower. Lo riposta un altro influencer, Riccardo Maria Bruno (che usa il nostro video, dove abbiamo censurato la piccola e il viso) e chiede: «Ma le forze dell’ordine non dovrebbe attenzionare questi elementi? Fa vedere anche la bambina». Maria Bruno tagga sotto il contenuto l’Arma dei carabinieri e la Polizia di Stato.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..