l'editoriale
Cerca
Cronaca
27 Ottobre 2025 - 12:45
Charlotte Leader
È rimasta sola per un anno, in silenzio, senza che nessuno si accorgesse della sua assenza. Solo a luglio le autorità britanniche hanno trovato il corpo senza vita di Charlotte Leader, 23 anni, nella sua abitazione di Bolton, nel Regno Unito. La morte, secondo le indagini, risalirebbe ad agosto 2024.
La giovane soffriva di disturbi alimentari e problemi di salute mentale. Aveva interrotto i rapporti con la famiglia nel 2021, e nessuno si era più preoccupato di non avere sue notizie. Quando la polizia è entrata nell’appartamento, non ha trovato segni di effrazione né tracce di sostanze stupefacenti. Le circostanze hanno fatto pensare a una morte legata alla sua fragilità fisica e psicologica, non a un gesto volontario.
Un dettaglio emerso dalle analisi del telefono ha rivelato l’ultimo tentativo di contatto con il mondo: pochi giorni prima di morire, Charlotte aveva scritto a ChatGPT, chiedendo aiuto e parlando del suo difficile rapporto con il cibo. Un dialogo breve, ma che oggi assume il peso di un estremo messaggio di solitudine.
Il caso ha riaperto in Gran Bretagna il dibattito sul dramma dell’isolamento sociale e sull’impatto delle nuove tecnologie nella vita delle persone più fragili. Charlotte era “diventata un’estranea per la famiglia”, come hanno riferito le autorità. Una condizione che, unita al silenzio intorno a lei, ha trasformato la sua vita — e la sua morte — in una dolorosa testimonianza del bisogno di ascolto e di contatto umano.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..