Cerca

il fatto

"Khaby è morto", la bufala che fa impazzire il web, ma lui la prende sul ridere

Il tiktoker più seguito al mondo continua la sua ascesa tra moda, cinema e successi globali, ignorando le fake news

"Khaby è morto", la bufala che fa impazzire il web, ma lui la prende sul ridere

"Khaby Lame è morto": questa la notizia falsa che ha scatenato panico sui social. Tuttavia, il tiktoker più seguito al mondo con oltre 160 milioni di follower è vivo e vegeto, e non ha commentato la bufala. Invece, ha continuato a sorridere, come sempre, senza dire una parola, mentre il web si riempiva di messaggi di cordoglio.

La fake news, smentita rapidamente da testate internazionali come Republic World e Sky News, non ha fatto altro che aumentare la sua visibilità. Khaby, famoso per la sua ironia senza parole, ha risposto con il suo solito stile: facendo ciò che fa meglio, senza farsi distrarre dalle assurdità digitali.

Nato a Dakar e cresciuto in Italia, Khaby è diventato una leggenda di TikTok grazie alla sua capacità di semplificare la vita con un gesto o uno sguardo, conquistando milioni di fan in tutto il mondo. Recentemente ha sfilato al Met Gala, è stato inserito nella lista TIME 100 Creators 2025, ed è diventato il volto di numerose campagne globali. La sua popolarità è cresciuta grazie alla sua ironia e al messaggio di semplicità che promuove in ogni video.

Mentre la fake news cercava di distruggerlo, Khaby ha continuato a far sorridere il mondo. La sua risposta alle bufale è sempre la stessa: continuare a vivere, viaggiare, lavorare e ispirare. La sua ironia e resilienza sono più forti di qualsiasi notizia falsa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.