l'editoriale
Cerca
Il caso
30 Ottobre 2025 - 19:07
Tre anni di carcere. È questa la richiesta della sostituta procuratrice Antonella Barbera per la dirigente di un istituto comprensivo di Torino, accusata di maltrattamenti nei confronti di uno studente con una rara patologia tra il 2021 e il 2022. Secondo l’accusa, la dirigente avrebbe causato «costanti vessazioni e uno stato di grande malessere» al ragazzo. Le indagini documentano omissioni nei supporti dovuti allo studente. La mamma, parte civile con l’avvocata Gabriella Boero, sostiene che il ragazzo non abbia potuto usare il deambulatore, costretto a restare in sedia a rotelle, e che almeno una volta sia tornato a casa con il pannolino sporco. La mancanza di formazione del personale e di professionisti adeguati ha aggravato la situazione. Per la procuratrice, «la preside va condannata per condotte omissive. Doveva colmare le lacune della scuola in termini di inclusione e tutelare gli studenti». Il mancato uso del deambulatore avrebbe provocato perdita di tono muscolare. Nonostante sollecitazioni da famiglia e autorità sanitarie, la dirigente non avrebbe risposto. La dirigente ha raccontato di aver scelto insegnanti di sostegno con forza fisica adeguata e di aver richiesto un operatore sociosanitario all’Asl, senza ricevere supporto. «Non posso costringere i docenti a usare il deambulatore», ha detto. L’avvocato difensore Frediano Sanneris ha aggiunto che la dirigente ha coordinato il personale «nel miglior modo possibile» e che non ci sono mai stati maltrattamenti, solo difficoltà nella gestione di percorsi complessi.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..