l'editoriale
Cerca
LA STORIA
30 Ottobre 2025 - 20:32
 
												Il commissariato Dora Vanchiglia
È il 5 aprile quando due uomini stranieri, un ventenne rumeno e un trentenne marocchino, entrano in azione in corso Belgio a Torino, prendendo di mira un ristorante di sushi. L’orario scelto è quello in cui la città dorme: le 4:30 del mattino. I due forzano la porta sul retro, rubano soldi dalla cassa, due telefoni cellulari e alcune bottiglie di liquori. Qualcuno sente rumori sospetti e avvisa la polizia. Gli agenti del Commissariato Dora Vanchiglia arrivano sul posto in pochi minuti e trovano i due ancora all’interno del locale. La porta è sfondata, segno della violenza della spaccata, e i ladri sono intenti a cercare altro da portare via. Uno dei due reagisce, spintona un agente e riesce a liberarsi: inizia una fuga ad alta tensione. Il malvivente corre verso lungo Dora Voghera, scende sull’argine del fiume e si getta in acqua, sfidando il freddo e l’oscurità della notte torinese. Gli agenti non esitano: si tuffano anche loro, inseguono l’uomo tra le correnti e il fango, fino a quando arrivano i vigili del fuoco a supporto. Alla fine, il ladro viene catturato e portato in sicurezza. Il complice, invece, resta nel ristorante ed è subito fermato. Entrambi i malviventi sono ora detenuti nel carcere torinese Lorusso e Cotugno. La vicenda approderà in tribunale a novembre. I due sono assistiti dagli avvocati Roberto De Sensi e Laura D’Angelo.
 L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..