Cerca

salute

Prevenzione al femminile: un pomeriggio con l’ASL CN2 per parlare di salute e tumore al seno

L’incontro gratuito offrirà consigli pratici su alimentazione, attività fisica e diagnosi precoce

tumore del seno cancro

Depositphotos

Nel mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno, l’ASL CN2 invita la cittadinanza a partecipare a un pomeriggio di informazione e confronto dedicato alle buone pratiche di prevenzione primaria. L’obiettivo è offrire strumenti utili per ridurre il rischio di sviluppare la malattia, che rappresenta una delle principali patologie oncologiche femminili nel mondo.

Grazie ai programmi di screening e alle tecniche di diagnosi precoce, oggi è possibile individuare tumori in stadi iniziali, migliorando le prospettive di cura. Ma la prevenzione comincia anche dalle abitudini quotidiane: durante l’incontro si parlerà infatti di alimentazione equilibrata e attività fisica, elementi fondamentali per proteggere la salute e prevenire le neoplasie.

L’appuntamento, a partecipazione gratuita previa adesione al numero 0173 316650 o via email a epidemiologia@aslcn2.it, sarà condotto dalla dottoressa Veronica Prati, responsabile della struttura semplice di Oncologia Senologica, e dalla dottoressa Loredana Defilippi, responsabile della Senologia. Interverranno anche la dottoressa Laura Marinaro, della struttura di Epidemiologia e Promozione Salute, la dottoressa Cloè Dalla Costa, direttrice della Nutrizione Clinica, e il dottor Gianluca Toselli, responsabile della Medicina Sportiva dell’ASL CN2.

Ospite speciale del pomeriggio sarà il professor Massimo Di Maio, presidente eletto dell’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), impegnato da anni nella promozione di campagne che sottolineano il valore dell’attività fisica e dei corretti stili di vita nella prevenzione dei tumori.

Il momento più significativo sarà il dialogo aperto con il pubblico, pensato per dare spazio a domande, dubbi e testimonianze. Un’occasione per rafforzare il rapporto tra medici e cittadini e ribadire un messaggio chiaro: la prevenzione e la consapevolezza sono le armi più efficaci contro il tumore al seno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.