l'editoriale
Cerca
Il caso
01 Novembre 2025 - 15:34
Un intervento cardiochirurgico unico al mondo è stato eseguito il 15 ottobre all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino: un condotto aortico Konect, preassemblato e avanzato, è stato impiantato in un uomo di 75 anni affetto da destrocardia e situs inversus totalis, condizioni rarissime che comportano una disposizione speculare di cuore e organi interni, con incidenza stimata di un caso ogni 12.000 persone. Il paziente, affetto anche da stenosi valvolare aortica, aneurisma del seno di Valsalva destro e difetto interventricolare, è in ottime condizioni e tornerà presto a casa. L’intervento è stato preceduto da una simulazione virtuale in 3D, realizzata grazie alla collaborazione tra Radiologia, diretta da Paolo Vaudano, e Cardiologia, diretta da Giacomo Boccuzzi. La Tac ad altissima risoluzione e la modellazione tridimensionale del cuore, dell’aorta e delle coronarie, curata da Alberto Pacielli, hanno permesso di pianificare con precisione l’operazione. Matteo Attisani, responsabile della Cardiochirurgia, ha scelto il condotto Konect, che integra valvola biologica di nuova generazione, tubo vascolare e cuffia elastica, adattandolo alla particolare anatomia del paziente. L’intervento, durato sei ore, ha previsto la sostituzione della valvola aortica, della radice e dell’aorta ascendente con reimpianto delle coronarie secondo la tecnica di Bentall adattata, definita “mirror Bentall”.
Il paziente è stato estubato poche ore dopo e dimesso dall’unità intensiva già il giorno successivo, grazie alla gestione della struttura Anestesia e Rianimazione-Terapia intensiva diretta da Roberto Balagna. L’ospedale sottolinea che si tratta del primo impianto Konect in Piemonte e del primo al mondo in un paziente con destrocardia e situs inversus totalis.

L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..