Cerca

Il fatto

Allerta alimentare: ritirate uova biologiche per sospetta contaminazione

Il Ministero della Salute lancia un richiamo per la possibile presenza di Salmonella in alcuni lotti distribuiti nei supermercati

Allerta alimentare: ritirate uova biologiche per sospetta contaminazione

Il Ministero della Salute ha diffuso un avviso di richiamo precauzionale riguardante alcuni lotti di uova fresche biologiche di categoria A a marchio L’Uovo d’Oro, prodotte dall’azienda L’Uovo d’Oro Srl Società Agricola Unipersonale, con sede a Campagna (Salerno), identificata dal marchio IT D6T6L CE. La segnalazione è stata pubblicata anche dai supermercati Decò.

Il provvedimento è stato disposto a causa della sospetta contaminazione da Salmonella enterica ser. Enteritidis, un batterio responsabile di infezioni gastrointestinali potenzialmente rischiose per bambini, anziani e persone immunodepresse.

Le uova coinvolte nel richiamo sono vendute in confezioni da 2 e da 6 pezzi, con date di scadenza comprese tra il 12 novembre 2025 e il 26 novembre 2025. A titolo cautelativo, i consumatori sono invitati a non consumare i prodotti con tali scadenze e a restituirli al punto vendita d’acquisto, dove potranno ottenere rimborso o sostituzione.

L’azienda ha precisato che la misura è stata adottata in via preventiva, in attesa delle verifiche analitiche definitive. Le autorità sanitarie stanno monitorando la situazione per garantire la sicurezza alimentare.

Secondo i dati raccolti da Il Fatto Alimentare, dal 1° gennaio 2025 sono già stati segnalati 225 richiami, per un totale di oltre 500 prodotti di marchi e aziende diverse. Il caso delle uova L’Uovo d’Oro si inserisce dunque in un quadro di costante vigilanza da parte del Ministero e delle catene di distribuzione.

La raccomandazione per i consumatori resta la stessa: prestare attenzione alle etichette, alle date di scadenza e agli avvisi di richiamo pubblicati sui canali ufficiali del Ministero della Salute e delle catene di supermercati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.