Cerca

Bonus

Vivere da soli conviene: tutti i bonus e le agevolazioni del 2025

Dai fringe benefit agli incentivi per affitto, mutuo e supporto psicologico: tutte le opportunità per i single

Vivere da soli conviene: tutti i bonus e le agevolazioni del 2025

Molti dei bonus disponibili oggi sono pensati principalmente per supportare le famiglie, ma esiste anche un ampio ventaglio di aiuti rivolti ai singoli o ai micro-nuclei. Questi vanno dal sostegno economico per l’affitto al supporto psicologico, fino a benefici fiscali e contributi per le utenze domestiche.

Fringe benefit: vantaggi fiscali per i lavoratori

I fringe benefit rientrano nelle misure di welfare aziendale e non solo supportano le famiglie, ma anche lavoratori single o coppie senza figli. Per il periodo 2025-2027, i beni e servizi forniti dal datore di lavoro fino a 1.000 euro non concorrono alla formazione del reddito per i single; per chi ha figli la soglia sale a 2.000 euro.

Tra i benefici fiscali inclusi rientrano anche i rimborsi o i pagamenti per:

  • bollette di luce, gas e acqua;

  • affitto dell’abitazione principale;

  • interessi sul mutuo della prima casa.

Bonus sociale bollette

Il bonus sociale per le utenze domestiche è accessibile anche ai single e alle coppie senza figli, con limiti ISEE variabili:

  • fino a 9.530 euro per nuclei senza figli o con massimo tre figli;

  • fino a 20.000 euro per nuclei con quattro o più figli.

Per il 2025 è previsto un contributo straordinario di 200 euro per chi ha ISEE fino a 25.000 euro. L’importo viene automaticamente scalato in bolletta senza necessità di presentare domanda.

Bonus affitto per neoassunti

I lavoratori assunti a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2025 che si trasferiscono per lavoro possono usufruire di un rimborso fino a 5.000 euro annui per le spese di affitto e manutenzione dei primi due anni.
Requisiti principali:

  • reddito da lavoro dipendente nel 2024 non superiore a 35.000 euro;

  • trasferimento della residenza a almeno 100 km dal precedente domicilio.

Detrazione per studenti fuori sede

Gli studenti universitari fuori sede possono detrarre il 19% del canone di affitto, fino a un massimo di 2.633 euro annui, a patto che:

  • il domicilio sia a oltre 100 km dal Comune di residenza;

  • esista un regolare contratto di locazione;

  • l’università sia ufficialmente riconosciuta.

Bonus mutuo prima casa

I giovani under 36 con ISEE fino a 40.000 euro possono beneficiare dell’esenzione da imposte di registro, ipotecarie e catastali sull’acquisto della prima abitazione (escluse alcune categorie catastali).
Inoltre, fino al 31 dicembre 2027, l’accesso al Fondo di garanzia dei mutui prima casa copre l’80% del credito.

Bonus Tari

Chi ha un ISEE sotto 9.530 euro riceve automaticamente uno sconto del 25% sulla tassa sui rifiuti, senza necessità di presentare domanda.

Bonus ristrutturazioni

Per i single resta valida la detrazione per ristrutturazioni edilizie:

  • 50% per l’abitazione principale;

  • 36% per le altre unità immobiliari;

  • massimale di spesa: 96.000 euro per immobile.

Assegno di inclusione e supporto al lavoro

  • Assegno di Inclusione (Adi): sostegno economico e sociale per chi ha ISEE ≤ 10.140 euro, con percorso personalizzato di attivazione.

  • Supporto Formazione e Lavoro (Sfl): per singoli di 18-59 anni, con indennità di 500 euro al mese per max 12 mesi.

Bonus psicologo

Il Bonus psicologo 2025 è destinato a chi ha ISEE fino a 50.000 euro, con importi massimi:

  • 1.500 euro per ISEE < 15.000 euro;

  • 1.000 euro per ISEE 15.000-30.000 euro;

  • 500 euro per ISEE 30.000-50.000 euro.

Il contributo copre fino a 50 euro per seduta e le domande vanno presentate entro il 14 novembre 2025, con priorità al valore ISEE più basso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.