Cerca

Il caso

Cervasca, auto si cappotta e prende fuoco: muore Gaia Conte, avrebbe compiuto 20 anni il 23 novembre

La giovane vittima è la 34ª del 2025 nel Cuneese. Nella notte altri gravi incidenti nella zona

Cervasca, auto si cappotta e prende fuoco: muore Gaia Conte, avrebbe compiuto 20 anni il 23 novembre

Una foto di Gaia Conte

Tragedia all’alba di oggi, 16 novembre, sulla provinciale Cuneo–Caraglio, in frazione San Defendente di Cervasca. Gaia Conte, studentessa dell’Istituto Grandis di Cuneo, è morta dopo che la sua auto si è ribaltata fuori strada e ha preso fuoco. Aveva 19 anni e avrebbe compiuto 20 anni il prossimo 23 novembre.

Secondo le prime ricostruzioni, la giovane era alla guida della sua Fiat Panda intorno alle 5 del mattino, diretta verso Dronero, quando ha perso il controllo del veicolo che si è cappottato finendo oltre la carreggiata. L’utilitaria ha preso fuoco immediatamente. I vigili del fuoco hanno spento le fiamme con l’autobotte, riuscendo poi a estrarre la ragazza dall’abitacolo, ma i sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

Con la morte di Gaia, le vittime di incidenti stradali nella provincia di Cuneo nel 2025 salgono a 34, superando già il bilancio registrato nell’intero 2024 (33 morti).

La giovane era molto conosciuta: appassionata di moda, aveva frequentato un corso di estetica all’Afp di Dronero e lavorava saltuariamente in una boutique di via Roma a Cuneo. Lascia il padre Luca, carrozziere a Dronero insieme al fratello Andrea, la madre Maria Grazia e le sorelle maggiori Emily e Desirée.

La notte tra sabato e domenica è stata segnata da numerosi altri incidenti nel Cuneese. In un frontale avvenuto tra il ponte vecchio e Madonna dell’Olmo, tre donne sono rimaste gravemente ferite e ricoverate in codice rosso all’ospedale Santa Croce e Carle. Altri cinque sinistri sono stati registrati tra Roccaforte Mondovì, Grinzane Cavour, Verzuolo e Neive, senza feriti gravi. Pioggia, nebbia e velocità non adeguata alle condizioni dell’asfalto sono tra le cause più probabili dei numerosi incidenti che hanno segnato una delle giornate più difficili sulle strade della provincia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.