l'editoriale
Cerca
Eventi
27 Novembre 2025 - 19:00
A Ornavasso, in Piemonte, il Natale non “inizia”: ti viene incontro, tra boschi, luci e una cava di marmo che sembra uscita da un film. La Grotta di Babbo Natale 2025 torna dal 22 novembre al 26 dicembre con un percorso che unisce natura, spettacolo e tradizione, diventando uno degli appuntamenti più amati dalle famiglie.
Il viaggio parte da Piazza XXIV Maggio, con la biglietteria e il trenino “Renna Express”, pronto a salire verso il Villaggio. Da qui si snoda un itinerario che alterna scenografie curate e scorci autentici di montagna, costruendo un’esperienza che cresce passo dopo passo.
La parte culturale passa dalla Chiesa della Guardia, dove il presepe prende vita con effetti scenici, e dalla mostra d’arte “Tra Cielo e Terra”. Il filo narrativo poi si sposta sul versante dello spettacolo: il Castello di Luci con canzoni Disney, il Christmas Show degli elfi, e una serie di animazioni che accompagnano l’intera camminata.
Per i bambini – e per gli adulti che non hanno perso il gusto del gioco – ci sono laboratori e mestieri tradizionali: la fabbrica dei giocattoli, la lavorazione del legno, il miele, l’uncinetto, il patchwork e il simbolico “Diploma del Bravo Bambino”. Non mancano i momenti da fotografare: renne meccaniche, slitta in realtà aumentata, cunicolo degli elfi, alberi parlanti e un belvedere con vista sulle montagne. Tra le attrazioni extra, anche la Slitta Volante e la falconeria.
Il cuore dell’esperienza resta il Bosco dei Twergi, 400 metri tra fiaba e natura che conducono all’ingresso della galleria sotterranea. Qui si apre una cava di 200 metri, la stessa da cui fu estratto il marmo del Duomo di Milano. In fondo, nel Salone di Marmo, c’è l’incontro più atteso: Babbo Natale, pronto ad accogliere ogni famiglia (foto inclusa).
Per la pausa golosa, la Locanda Alpina propone piatti di montagna, burger e chips. E per chi vuole completare la giornata ci sono la navetta verso la Cripta dei Presepi al Santuario del Boden e la crociera natalizia sull’Isola dei Pescatori.
Date di apertura 2025: 22-23-29-30 novembre; 6-7-8-13-14-20-21 e 26 dicembre.
Prenotazioni: sul sito ufficiale.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..