Due friabili biscottini alle mandorle uniti da crema di cioccolato fondente, come due labbra di una fanciulla intenta a dare un bacio: impossibile sbagliarsi, sono i baci di dama. Biscottini perfetti come pasticcini per il tè, ma che sanno accompagnare anche un veloce caffè, non possono mancare nelle case piemontesi. Vi stupirà scoprire che la ricetta per realizzarli non è poi così difficile come può sembrare e con qualche semplice accortezza di pasticceria potrete preparare questi dolcetti anche in casa. Per una sicura riuscita è fondamentale ad esempio che la temperatura del forno non sia troppo alta, per non bruciare la pasta. Altrettanto importante è rispettare scrupolosamente i tempi di riposo della pasta al freddo, altrimenti i biscotti rimarranno piatti, rendendo impossibile ottenere la classica forma del pasticcino finito. Prendete mandorle, farina, zucchero e burro in eguale quantità, solitamente centocinquanta grammi.
Disponete le mandorle su una teglia e lasciatele tostare nel forno già caldo a 180° fino a leggera doratura. Non dovranno brunire troppo altrimenti risulteranno amare. Fatele raffreddare e trasferitele, insieme a metà dello zucchero semolato, nel boccale di un mixer. Tritatele alla massima velocità procedendo in più riprese, per evitare che le mandorle rilascino un’eccessiva quantità del loro olio. Dovrete ottenere una farina fine e omogenea Mescolate il composto così ottenuto insieme alla farina, al burro a cubetti e allo zucchero restante e lavorate fino a ottenere una pasta omogenea. Datele la forma di un panetto, avvolgetela nella pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per almeno due ore. Trascorso questo tempo prelevate la pasta dal frigorifero e, con le mani, formate delle palline della misura di circa un centimetro. Disponetele a mano a mano sulla teglia foderata di carta forno distanziandole opportunamente.
Powered by
Fatele raffreddare nel congelatore per almeno un’ora. Trascorso questo tempo cuocete i biscotti nel forno già caldo a 140° per poco più di un quarto d’ora. Sfornateli e fateli raffreddare lasciandoli all’interno della teglia. Nel frattempo sciogliete il cioccolato nella maniera che preferite (a bagnomaria o nel microonde) e, aiutandovi con un cucchiaino, prelevatene una piccola quantità necessaria ad accoppiare i biscotti. Lasciate solidificare il cioccolato e i baci di dama sono pronti da servire.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..