l'editoriale
Cerca
07 Luglio 2022 - 08:11
Dalla pallavolo al badminton fino ai libri, dallo sport alla cultura. Si chiama “Casa del sapere” ed è un nuovo piccolo angolo di lettura inaugurato nelle scorse ore nel rinato giardinetto di via Alimonda, nel quartiere Aurora. Un progetto di bookcrossing realizzato dall’ex presidente dell’associazione Arqa, Vitto Taus, e da Athan Mirasol Cuballes di Acfil con la collaborazione di volontari e ragazzi PinTor. Un momento di festa per il quartiere.
COME FUNZIONA Il suo funzionamento è elementare, la spiegazione sta in quelle poche parole impresse sulla cabina “Prendimi e leggimi”. Ci sono libri e riviste che chiunque può prendere in prestito per leggere e poi riportare comodamente in un secondo momento, proprio come si fa in una vera biblioteca. «E’ uno spazio creato da Arqa e Acfil per tutti i cittadini - racconta Giovanni Sepede, presidente dell’associazione per la riqualificazione di Aurora -. Ci teniamo che i bambini e i ragazzi che frequentano gli oratori e i nostri giardini abbiano un punto di ritrovo, un momento di svago. Che sia sportivo o di altra natura. La lettura è importante e vogliamo promuoverla».
BANDO PER I CAMPI Cura, pulizia e manutenzione della piastra polifunzionale. Ma anche organizzazione di tornei per i ragazzi e montaggio e smontaggio delle reti per la pallavolo e il badminton. La Circoscrizione 7 preparerà presto una manifestazione d’interesse per valorizzare i campi sportivi dei giardini Alimonda. «Fino ad oggi - raccontano i coordinatori Silvio Sabatino, Nando D’Apice e Marta Sara Inì -, tutti i progetti sono stati portati avanti da Arqa a titolo gratuito. Con la presentazione del bando assisteremo a una vera e propria regolarizzazione del progetto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..