l'editoriale
Cerca
Eventi
08 Maggio 2025 - 12:35
Opera di Giorgio Moiso
Il Canavese, per il weekend del 10 e 11 maggio 2025, offre un ricco calendario di eventi tra ceramiche d'autore, rievocazioni medievali e mercatini storici.
A Castellamonte, il Centro Ceramico Museo ospita la mostra "Colore, Materia, Gesto", un'antologica dedicata all'artista ligure Giorgio Moiso. Dal 10 al 25 maggio, i visitatori potranno ammirare oltre 50 opere, tra ceramiche e tele, inclusa un'imponente installazione di 30 metri quadrati, il "Tappeto da viaggio". Curata da Antonella Gulli, la mostra celebra il legame di Moiso con la Fornace Pagliero, luogo di creazione di alcune delle sue opere più significative.
A Oglianico, il weekend si veste di storia con la LVIII Rievocazione Storica del Calendimaggio. Sabato 10 e domenica 11 maggio, il borgo si trasforma in un villaggio medievale, con "Receptum", una festa in costume che anima le strade con locande, taverne e spettacoli itineranti. Domenica, la Sagra Medievale delle Idi di Maggio offre un programma ricco di eventi, tra cui una messa in costume, un torneo della bandiera e il concorso di cucina medievale "Messer Chef". La giornata si conclude con il teatro popolare "L’Amor si Mostra" e la tradizionale Calata del Maggio.
A Pont Canavese, sabato 10 maggio, l'Associazione Culturale Tellanda e l'Accademia Filarmonica "Aldo Cortese" presentano "Storie di Pont nella Storia: 8 settembre 1943 - 8 maggio 1945". Lo spettacolo teatrale ripercorre gli eventi cruciali che hanno segnato la storia locale durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il 10 maggio, Ciriè ospita la giornata conclusiva del Festival Fili Sottili, un evento dedicato al benessere e all'inclusione. Tra convegni, laboratori creativi e spettacoli teatrali, i partecipanti potranno esplorare temi legati alla salute mentale e all'abitare sociale.
Domenica 11 maggio, Rivarolo Canavese accoglie la 78ª edizione del Mercatino dij Biautagambe, un appuntamento storico con espositori di hobbistica, antiquariato minore e creazioni artistiche. In parallelo, il “Mercà dla piassa del buro” offre prodotti tipici e degustazioni.
A Ivrea, l'evento Bimbimbici invita i bambini a scoprire il piacere della bicicletta. Con un percorso di 4 km, giochi e una merenda offerta, l'iniziativa mira a promuovere uno stile di vita sano e a rendere le città più vivibili.
La rassegna “Dolce Fiore” a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, combina dolci, fiori e artigianato. Tra animazioni, visite guidate e una grande torta da gustare, l'evento celebra le eccellenze locali con la novità “Aziende in Piazza”.
Dal 1750, la Fiera di Primavera di Lanzo Torinese è un appuntamento imperdibile. Domenica 11 maggio, il centro città si anima con bancarelle, prodotti tipici e animali in esposizione. Tra le attrazioni, veicoli d’epoca, street food e attività per famiglie.
Infine, a Borgaro Torinese, la Fiera delle Rose offre un programma ricco di attività, tra accampamenti medievali, tornei sportivi e animazioni musicali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..