Cerca

Eventi

Un weekend di cultura nel Chivassese e Vercellese: ecco gli eventi imperdibili

Concerti, mostre, presentazioni di libri e iniziative benefiche animano il territorio il 10 e 11 maggio 2025

Un weekend di cultura nel Chivassese e Vercellese: ecco gli  eventi imperdibili

Arte

Cosa rende un fine settimana davvero speciale? Forse la possibilità di immergersi in un caleidoscopio di eventi culturali e solidali, capaci di arricchire l'anima e il cuore. Il prossimo weekend, il Chivassese e il Vercellese si trasformano in un palcoscenico vibrante di iniziative che spaziano dalla musica alla letteratura, dall'arte alla solidarietà. Scopriamo insieme cosa ci riserva questo ricco programma.

Venerdì 9 maggio, la chiesa parrocchiale di Castelrosso risuonerà delle melodie del coro "Monte Orsaro" dell’ANA di Parma. Un evento organizzato dal Gruppo di Castelrosso, guidato da Mario Volpatto, in collaborazione con le Penne Nere di Lauriano e Monteu da Po. Un'occasione per lasciarsi trasportare dalla potenza evocativa della musica corale, in un contesto che promette di essere tanto suggestivo quanto coinvolgente.

Dal 10 al 24 maggio, l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino a Caluso ospiterà la rassegna "Caluso incontra Guido Gozzano". Un evento che unisce giovani e anziani nel segno della poesia, grazie alla collaborazione tra Uni3 Caluso, l’Associazione Vivi la Biblioteca e l’Enoteca Regionale. L'inaugurazione, prevista per sabato 10 maggio, vedrà gli studenti dei quattro IIS presentare i loro lavori, seguiti da un rinfresco. Un modo per riscoprire il poeta alladiese attraverso gli occhi delle nuove generazioni.

Casalborgone chiude la rassegna "Il teatro ritrovato" con un concerto del quintetto La Buonasera. Sabato 10 maggio, alle 19, le note di questo gruppo italo-francese risuoneranno nel centro storico, regalando al pubblico un viaggio musicale tra tradizione e innovazione. Un appuntamento che si arricchisce di un momento conviviale pre-spettacolo, in collaborazione con La locanda del mulino.

Il Circolo Lidia Fontana di Crescentino organizza una serata speciale per sostenere la zona alluvionata di Brusasco. Sabato 10 maggio, un "Petit Dîner" offrirà un menù gustoso, il cui ricavato sarà devoluto al Comune di Brusasco. Un gesto di solidarietà che si affianca al Crescentino Fantasy Fest, un evento dedicato agli appassionati di fantasy e giochi di ruolo, che trasformerà il Parco Tournon in un villaggio incantato.

La Biblioteca civica di Saluggia propone un viaggio nell'arte di Paul Gauguin, con una presentazione dedicata al Diario di Noa Noa. Un'opportunità per esplorare l'opera di un maestro che ha rivoluzionato la pittura. Per i più piccoli, il laboratorio "Arte in 3D!" offrirà un'esperienza sensoriale unica, tra pittura tridimensionale e sculture.

A Verolengo, la presentazione del libro "Le chiamavano elementari" di Guido Scarafiotti offrirà uno spaccato della storia locale attraverso il prisma della scuola. Un evento che si affianca alla "Gara di Torte" e alla "Camminata della Mamma", iniziative che celebrano la comunità e le sue tradizioni.

La Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sarà celebrata con una serie di eventi a Montanaro. Tra mostre, seminari e spettacoli di danza, l'inaugurazione di un nuovo automezzo per i volontari rappresenta un momento di grande importanza. Un weekend che si chiuderà con una fiaccolata, simbolo di solidarietà e impegno. In questo fine settimana, il Chivassese e il Vercellese si animano di eventi che celebrano la cultura, la solidarietà e la comunità. Un invito a partecipare, a lasciarsi ispirare e a contribuire a un futuro più ricco di arte e umanità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.